Ciao Barista, oggi ti voglio parlare del famosissimo marchio Ladurée, azienda francese famosa in tutto il mondo grazie soprattutto ai macarons.
Sicuramente conoscerai i famosissimi dolcetti composti da due gusci di meringa alle mandorle e uniti da una crema ganache o cioccolato all’interno.

Lo so che è una variazione rispetto a quello di cui parliamo di solito ma seguimi nel discorso e vedrai che è tutto collegato.
La storia di Ladurée inizia a Parigi nel 1862 quando Louis Ernest Ladurée aprì il suo primo locale al 16 di rue Royale, quartiere di movida parigina.
Invece la storia del macaron Ladurée nasce con Pierre Desfontaine, che all’inizio del ventesimo secolo, all’interno del laboratorio di Ladurée ha avuto per primo la brillante idea di prendere due gusci di macaron e unirli con una deliziosa crema ganache come riempimento. Da allora, la ricetta non è più cambiata.
Allora partiamo dall’inizio, quando ha aperto i battenti Ladurée, non era il solo locale presente a Parigi, anzi probabilmente ce n’erano di più conosciuti e famosi,
ma conosci qualche locale che ha raggiunto una fama a livello mondiale come ha fatto Ladurée?
Molto probabilmente no, molti sono caduti nel dimenticatoio, qualcuno di questi locali probabilmente esiste ancora, ma è conosciuto solo a livello locale.
Quindi perché questo famosissimo marchio dura da così tanto tempo ed è diventato un’icona mondiale?
Come può un piccolo locale nato come panificio, e successivamente trasformato in sala da the, trasformarsi in un business presente oggi in 23 paesi con ben 53 locali?
La storia di Ladurée è legata a doppio filo ai macarons, è stato quest’ultimo a dare la fama a questa azienda.
Chiaramente qui stiamo parlando di focalizzazione!
Sai bene che, come abbiamo scritto in più articoli, oggi come ieri la difficoltà più grossa per emergere nei confronti della concorrenza è specializzarsi i qualcosa che ci renda immediatamente riconoscibili.
Non sto dicendo che devi inventarti un dolce che non ha mai fatto nessuno, ma che devi iniziare a pensare in modo diverso il tuo lavoro.
Credi che Ladurée avesse avuto un successo così esagerato se non avesse legato il suo nome ad un solo prodotto?
Probabilmente oggi questa azienda non esisterebbe nemmeno senza i macarons oppure non avrebbe avuto un successo così planetario e solo in quel quartiere di Parigi la bottega avrebbe continuato a lavorare.
Voglio farti ancora un’altra domanda:
Credi che Ladurée venda solo Macarons?
Chiaramente vende tantissimi altri prodotti, proprio come fai tu, infatti quello che cerco di dirti da tempo è che non devi pensare alla focalizzazione come alla produzione e vendita di un solo prodotto o servizio, questo deve essere chiaro,
ma legare il tuo nome a un determinato prodotto o servizio,
cioè creare un brand che sia immediatamente riconoscibile dai clienti, poi all’interno vendere altri prodotti chiaramente in linea con la tua focalizzazione.
Per intenderci non mi aspetto che Ladurée venda detersivi, così per capirci, ma altri prodotti di pasticceria sì.
Non pensare che non conosco le difficoltà che ci sono dietro a scelte di questo tipo, lo so bene, non è affatto facile,
comporta fare delle scelte fuori dall’ordinario e quando si fanno scelte diverse dalla massa si viene criticati,
soprattutto da chi ci vuole bene, che crede di proteggerci e ci vuole al sicuro,
ma spesso la sicurezza fa rima con mediocrità, e locali che hanno fatto scelte mediocri ce ne sono in giro a palate e annaspano tutti i giorni per pagare le spese.
Il primo step per avere un’azienda di successo deve avvenire nella testa dell’imprenditore, che deve fare delle scelte difficili,
come decidere di vendere quel prodotto invece dell’altro, decidere di avviare una produzione di un prodotto che magari viene acquistato da tutta la concorrenza da multinazionali,
decidere di acquistare un corso o un manuale, che per altri baristi è considerato uno spreco di denaro ma che da delle informazioni che altrimenti per reperirle impiegheresti anni,
insomma, fare scelte diverse dalla massa, non è facile, lo sappiamo bene anche noi, che con Barista Libero scriviamo di questo da più di tre anni,
dedicando tempo che non abbiamo, ma ci piace diffondere delle buone idee,
perché se anche un barista si salva e riesce ad emergere rispetto alla massa, noi abbiamo raggiunto il nostro obbiettivo, e siamo sicuri che il karma ci ripagherà 😊
Quindi se vuoi diventare anche tu un’icona mondiale con il tuo prodotto, devi iniziare a focalizzarti come ha fatto Ladurée, e lavorare sul marketing per portare la tua azienda sull’olimpo dei grandi.
Ti invitiamo come sempre a dirci il tuo parere sul nostro gruppo pubblico su Facebook e ti invito ad iscriverti alla nostra mailing list, riceverai tante informazioni utili per migliorare il tuo lavoro.
Alla tua Libertà
Mirko Bifano
