Ciao Barista, ti piacerebbe avere un menù che vende di più, e che porti il cliente a spendere sempre di più?
Devi sapere che se ben strutturato deve fare proprio questo lavoro.
Il menù è uno strumento di marketing potentissimo che sicuramente non stai sfruttando a dovere.
Se vai in giro per i bar troverai menù che non sono nient’altro che un elenco di prodotti con i prezzi, questo quando sei fortunato, perché molti locali non ce l’hanno neppure.
A questo punto quando un cliente trova delle liste del genere o non lo trova affatto, tenderà a prendere sempre le stesse cose o il prodotto meno caro, lasciando tantissimi soldi nelle sue tasche e non nelle tue.
Come si fa a creare un menù che mette il turbo alle tue vendite?
Da oggi nasce uno strumento che ti guida nella costruzione di un menù efficace, che porta i tuoi clienti verso quello che vuoi vendere.
Nasce BOOSTER MENÙ.
Cos’è?
È un manuale che ti guiderà nella costruzione di un menù che vende di più.
Cosa troverai all’interno del manuale?
All’interno troverai tutti gli strumenti per rendere il tuo menù un’arma di marketing incredibile, pronta a sparare su ogni persona che varca la soglia del tuo locale e tirargli fuori dalle tasche quanto più possibile.
Un’altra caratteristica che può avere un menù e che sicuramente in questo momento non stai sfruttando è di creazione della LISTA CLIENTI.
Esatto, il menù può aiutarti a creare la tua lista clienti, la cosa più preziosa che puoi avere nel tuo locale, con Booster Menù ti guidiamo e costruiamo insieme il tuo nuovo menù che ti aiuterà a raccogliere i contatti dei tuoi clienti.
Contatti da sfruttare per fare marketing e riportarli continuamente dentro mentre la concorrenza dorme sulla soglia del proprio locale.
Cosa può fare ancora per te BOOSTER MENÙ?
Abbiamo messo a punto una guida che ti permetterà di far interagire il tuo menù con il tuo sito internet.
Esatto, ti guideremo anche nel caso non avessi ancora un sito, anche se come ben saprai, nel 2021 non puoi più permetterti di non avere una presenza online di tua proprietà.
Ricorda che i social in questo caso non fanno testo, puoi essere bannato in qualunque momento, quindi devi avere un tuo spazio che nessuno può toccare.
Ancora, con Booster menù impariamo a calcolare quanto poter investire per acquisire un cliente grazie al lifetime value customer, quindi numeri alla mano quanto ci possiamo spingere per conquistare clienti in una specie di partita di risiko dove dobbiamo conquistare quanti più territori possibili, tu piazzerai carrarmati ovunque mentre la concorrenza si chiederà come fai, isolandoli ogni giorno di più, perché ricorda; sei in guerra.
E come per il risiko, si gioca tutto sulla strategia, e se quella del tuo concorrente è prezzi bassi e cortesia, hai già la vittoria in pugno.
Cosa può fare ancora per te BOOSTER MENÙ?
Nell’epoca di internet la reputazione è merce rara, e come si guadagna la reputazione un bar?
Con le recensioni, su Google, Tripadvisor ed altri, è così, ed è inutile ignorarlo, quindi dobbiamo cercare di incentivare i clienti a lasciarci quante più recensioni positive su di noi.
Ecco che Booster Menù ti aiuta a sfruttare il tuo menù a questo scopo, incentivando il cliente a lasciare recensioni positive sul tuo locale, recensioni che dovrai sfruttare per fare marketing e portare altri clienti dentro.
Ancora, questo manuale ti guida nella costruzione del menù dal punto di vista grafico, cioè sfruttando tutte quelle strategie psicologiche che ti aiutano a dirigere l’attenzione del cliente su quello che vuoi vendere.
Questa cosa può cambiare completamente le sorti del tuo bar, perché porterai i clienti verso quei prodotti che hanno un margine più alto, e marginando di più il tuo utile a fine anno si alzerà, questo significa più soldi in tasca per te.
Poi ultimo punto ma non meno importante, la valutazione dei risultati, con un menù costruito secondo il manuale potrai analizzare i risultati, cambiare quello che non funziona a favore di quello che genera risultati maggiori, cercando così di raggiungere un livello di eccellenza che finora hai solo sognato, perché con il tempo affinerai il tuo menù, quindi da elenco di prodotti a strumento attivo di marketing del tuo locale.
Ecco, quanto potrebbe costare un manuale, che a fine anno ti porterà in cassa migliaia e migliaia di euro?
Sinceramente potevamo strutturare il manuale facendo un corso e farci pagare tra i 1000/2000 € a persona, ma questo avrebbe previsto tantissimo tempo da impiegare, tempo che al momento non abbiamo.
Abbiamo deciso quindi di mettere tutto nero su bianco ed erogarlo online per abbassare ulteriormente i costi, quindi dare al manuale un prezzo che non comportasse grossi problemi a nessun barista anche nel paese più sperduto d’Italia.
Detto ciò, al costo di soli 9 € puoi avere accesso a tutte queste informazioni, un prezzo simbolico che non fa la differenza nè per noi, nè per te, ma che a fine anno porterà nella tua cassa migliaia di euro in più, soldi che fino ad adesso hai lasciato sul piatto con il tuo menù strutturato come un listino prezzi.
Ti lascio qui il link per acquistare Booster Menù ed aspetto di vedere il tuo menù stravolto.
Alla tua Libertà
Mirko Bifano
