L’anno nero 2020, la testimonianza di Mario

Ciao Barista, con il nostro blog abbiamo raccolto un po’ di testimonianze dell’anno nero che abbiamo attraversato.

Vogliamo dare un volto ed una voce agli imprenditori del mondo dei bar, a tutti i baristi e a tutte le attività che gravitano intorno a questo mondo.

Ci tengo a ringraziare personalmente tutte le persone che hanno accettato di rispondere a questa breve intervista, e invito chiunque voglia partecipare a scriverci una mail a [email protected].

Ma lasciamo la parola ai nostri ospiti, oggi abbiamo qui Mario, ma ci penserà lui a presentarsi.

Ci fai una piccola presentazione di te e del tuo locale?

Ciao Ragazzi mi chiamo Mario.. Ho 48 anni… Dopo circa 25 anni di costruzione di macchinari meccanici decisi finalmente di mettere le mura al mio pensiero!

Chiaramente costruire meccanica porta a capire anche la materia prima che il macchinario lavorerà…!!!

Molte volte si apportavano anche migliorie a meccaniche già esistenti

La passione per la meccanica costruttiva se svolta in determinati modi può aprire la mente al quantico… e mi aiutava nel mio caso a capire come collocare meglio gli individui portati a svolgere lavori dove erano più portati….

Anche perché la meccanica che cominciai nel 1986 non era tecnologica come oggi, ma molto manuale vedi i torni e le frese di quel tempo

Poi un giorno conobbi Daniela la mia attuale compagna, capii quasi subito le doti gastronomiche ma soprattutto capii che il suo palato era abbasta fuori dal comune, riusciva (e riesce) a capire quasi se vera mezzo grammo di sale in più nei cibi(era finissimo) non glielo feci subito notare che avevo capito (anche perché nei ristoranti varie volte chiamava lei lo chef o cuoco al tavolo e anche se provavano a sviare poi dopo ammettevano)

Con Daniela dopo un compleanno di nostro figlio Angelo decidemmo di fare delle torte di pasticceria cominciando con dolci legati al Brasile (Daniela e nata a San Paolo con origini toscane e siciliane però) successivamente le proposi ad un po’ di persone………….

Non mi sbagliavo (purtroppo molte volte un uomo che ha una nuova Idea e reputato pazzo fino a quando la sua idea non ha successo)!!!!

Arrivammo anche spesse volte di domenica con la bancarella in piazza Ducale a Vigevano davanti al ristorante Oca Ciuca, a vendere la pasticceria di Daniela….

Intanto cominciai a cercare nelle vicinanze di dove viviamo un locale alla mia portata (inizialmente Garlasco Tromello dato I costi meno elevati) ….

Poi nel 2017 precisamente al 19 di agosto (ritardo della dritta edile) Aprimmo Daniela e io

Un Locale con laboratorio a vista a Pavia in via Mascheroni (matematico musicista di Pavia ove e dedicata la via) ecco il motivo del primo marchio che prevedeva ingranaggi meccanici posizionati su un cono gelato al posto delle palline di gelato…… Per unire la meccanica al miele gastronomico di Daniela.

Prima dell’anno nero 2020 e della pandemia, come andava la tua azienda, potevi definirti contento?

I risultati arrivarono GIA i primi mesi… (si vedono sui social e su TripAdvisor)

Oggi possiamo dire che Mascheroni è una stella (non 5) che brilla senza troppi perché, costringendo a vedere tutto quello che c’è!

Prima del 2020 la mia attività lavorava molto bene pomeriggio e sera…

Calcolando che a Pavia esistevano già 50 gelaterie su 60/70 mila abitanti….

Durante l’anno nero 2020 come era il tuo stato d’animo, e cosa hai provato alla comunicazione del lockdown?

La comunicazione del Virus poi chiaramente mi rattristò molto (specialmente sapendo come è la politica italiana)

Ma cercando di farmi forza cercai subito di spingere il mio prodotto verso altre aziende, specialmente a chi voleva conquistare più clienti con il mio prodotto.

Infatti, un locale acquistò dei freezer per conservare il nostro gelato…. 2 giorni dopo il titolare mi chiamò, era felicissimo al punto di propormi di aprire un locale più grande insieme che gestiremo in 2 famiglie e in un luogo di più prestigio e alto passaggio…….. (ci sto ragionando su ogni tanto son sincero vedendo che è un gran lavoratore mi fa pensare)

Come vanno gli affari oggi?

Chiaramente ad oggi a parte alcuni rari casi, tutto il Mondo ha incassi inferiori, ma diciamo anche che, se prima di quel virus si lavorava bene una nicchia di clientela resta sempre e ti permette di continuare….

Quale è il tuo desiderio per il 2021 e cosa ti piacerebbe che succedesse?

Il mio desiderio del 2021 e quello chiaramente di un Mondo migliore……….

Per quanto mi riguarda invece, credo che potremmo crescere come azienda, solo nel momento che qualcuno davvero bravo del settore, veda il “Nostro Ego” per poi permetterci di esplodere!

Ringraziamo ancora Mario, per la sua testimonianza sull’anno nero appena passato, e vi invitiamo a contattarci se volete raccontarci anche voi la vostra storia.

Scrivici una mail a: [email protected]

Continuate a seguirci e iscrivetevi alla newsletter per ricevere gli articoli del blog direttamente al vostro indirizzo e-mail

Alla tua Libertà

Giacomo Grosso

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.