Ciao Barista, con questo articolo voglio parlarti delle differenze tra la grande azienda e il piccolo bar.
Sia chiaro ci tengo molto a confrontarmi, con te, puoi farlo via e-mail a
Oppure, scrivi nei commenti dell’articolo o nei commenti Facebook, attendiamo il tuo prezioso feedback.
Riusciremo sicuramente a rispondere ad ogni tuo dubbio con lo scopo di rafforzare e far prosperare al meglio la tua azienda bar.
Detto ciò, possiamo partire.
Partiamo subito con degli esempi chiari e limpidi.
Le grosse catene di food & beverage, che fatturano miliardi di euro all’anno, hanno delle risorse economiche davvero importanti, chiaramente.
Non sono nate ricche, si sono fatte in altri tempi, sicuramente in epoche diverse rispetto al mondo globalizzato a cui siamo abituati oggi.
Sta di fatto che queste grosse compagnie rispetto alle aziende medio/piccole, hanno budget più grossi, potendosi così permettere anche “qualche errore”, recuperabile in seguito.
Come ad esempio:
Spendere molti soldi in “banale” pubblicità. (non misurabile) Sanno quanto spendono, ma non sanno quanto rientra.
Divulgano messaggi pubblicitari in radio o tv come si faceva 30 anni fa, quando la concorrenza era minima.
Spendono migliaia e migliaia di euro in sponsorizzate sui social, anche li, a volte fatte male e quindi non misurabili.
Soldi spesi con bassissimo ritorno sull’investimento.
Delegano il marketing a terzi, come per esempio un’agenzia web.
(Il marketing della tua azienda, soprattutto all’inizio devi portarlo avanti tu. Ogni giorno. Con costanza e miglioramento.)
Si permettono ad esempio di abbandonare completamente, come ha fatto per ultima Ikea, il marketing off-line.
(Invece nella tua azienda bar devi incorporare entrambi, soprattutto per portare le persone fuori dall’on line, ed avere così la totale libertà di poter comunicare loro qualsiasi cosa tu desideri, senza ban indesiderati.)
Gli imprenditori piccoli o micro (ti ricordo che dai 25.000€/100.000€ al mese di fatturato, un azienda è considerata micro) invece devono essere veri e propri chirurghi del business.
Attuare un marketing affilato invece della classica pubblicità creativa che tutt’altro fa che portare nuovi prospect o clienti.
Essere dei cecchini nell’acquisizione clienti, continuando a stimolare i refferals, come spieghiamo bene in MAGNETIC BAR.
Curare la nostra presenza online creando un sito internet fatto bene, prima cosa che chi non ci conosce va a ricercare per capire cosa facciamo,
come potremmo risolvere la loro esigenza con il nostro prodotto o servizio e alla fine si, anche chi siamo, ma quello viene per ultimo.
Il Cliente farà sempre ed esclusivamente i propri interessi.
Non interessa subito se siamo simpatici, alla moda, o carini.
Gli interesserà l’efficienza, la qualità e il servizio unico che può ricevere rispetto alla concorrenza che gli sta con il fiato sul collo.
Cosa succede quando decidiamo di aprire la nostra azienda bar?
Oppure già ci lavoriamo da anni ma non riusciamo a lavorare meglio, quindi costretti a star in piedi 18 ore al giorno e vita a pezzi?
A parte l’investimento iniziale per partire, si pensa solo ad incassare e a campare senza pensare a come migliorare o a come crescere,
il massimo dell’investimento è quando si decide dopo un tot di anni di rinnovare il locale.
Poi ci si chiede perché è così difficile crescere in questo settore.
Fai un bel respiro, mettiti seduto davanti un foglio bianco ed una penna e decidi il tuo futuro vediamo come aprire un bar che sia una vera azienda.
PIANIFICA A TAVOLINO LA TUA AZIENDA BAR.
La tua azienda non è abbastanza grande, o meglio, non sei strutturato da poterti permettere qualche errore.
Devi fare molta attenzione e avere un piano ben definito.
Dove vorresti essere fra cinque anni?
Sempre nella stessa situazione in cui sei oggi o vuoi avere più tempo e più soldi per te?
Come puoi fare per raggiungere i tuoi obbiettivi?
Esatto, ripeti insieme a me, investire a lungo termine.
La maggior parte delle persone ormai vorrebbe tutto e subito, ma purtroppo i tempi sono dilatati.
Se non ti impegni oggi per il lungo termine, a rafforzare la tua focalizzazione non godrai mai dell’autorità necessaria a vendere un tuo prodotto o servizio, rimanendo uguale a tutte le altre attività.
Devi spendere tempo e denaro in azioni utili a far crescere la tua azienda BAR.
Perché quando parliamo di investire e di focalizzare la tua azienda, non è un piacere che farai a noi, ma a te stesso!
Sei tu che darai una svolta alla tua vita, noi siamo solo quelli che ti indicano la strada.
Decidere di prendere il controllo del tuo bar creare un brand su un prodotto o servizio è un investimento importante, ce ne rendiamo conto.
Purtroppo, a volte, sprechiamo le nostre risorse ed energie in azioni veramente inutili che non fanno altro che peggiorare la nostra situazione.
Noi ti diamo una soluzione per svoltare e per poter finanziare l’apertura di tutti i locali che hai in mente, agendo, studiando ed applicando quei concetti di marketing e focalizzazione essenziali che devi applicare non essendo una grande azienda.
Creare un tuo brand personale su un prodotto o servizio.
Ti sfido a trovare una persona che ha deciso di avere un prodotto o un servizio con un suo brand e poi se ne è pentito.
Lo sai perché non se ne pente nessuno?
- Hai finalmente il controllo sul tuo prodotto.
- Non sei sottomesso a nessun fornitore.
- Sviluppi il tuo brand che ti renderà un’autorità e di conseguenza ti farà vendere anche in futuro.
- Hai la possibilità di aprirti a nuovi mercati.
- Puoi comunicare qualcosa di tuo ai tuoi clienti.
- Hai margini maggiori mettendo il tuo prezzo sul tuo prodotto o servizio.
- Hai una focalizzazione maggiore, quindi rimani impresso nella mente del cliente.
Quindi se vorrai aprire più bar con le tue sole forze ed anche grazie al nostro supporto eviterai di fare tutti gli sbagli che abbiamo fatto noi in passato, devi iniziare a guadagnare sul serio.
Per farlo devi prendere in mano la tua attività e creare finalmente un tuo prodotto o servizio che ti identifichi.
Devi fare l’imprenditore.
Non sei un general manager di una multinazionale con lo stipendio a fine mese.
Ok, da qualche parte bisognerà pur cominciare.
Sarà una piccola partenza.
Ma ricorda che non si vince la gara la domenica senza cominciare l’allenamento il lunedì.
Partiremo da qui.
Potrai da subito cominciare ad applicare ciò che troverai dentro
Il primo manuale per costruire un volantino efficace e misurabile, pensato e costruito per i baristi che vogliono sfruttare questo potente strumento, molto sottovalutato.
Appunto, dalle grandi aziende, che commettono lo sbaglio di abbandonare completamente l’off-line per poi, qualche anno dopo, ritornarci.
Ormai troppo tardi però rispetto ai competitors.
Genera migliaia di euro al costo di pochi centesimi per stampare i volantini.
Solo se sai come costruirli in modo scientifico e mirato, questo manuale ti darà gli strumenti per farlo subito.
Ti basterà seguire passo passo le istruzioni per creare un volantino che porti frotte di nuovi clienti nel tuo locale.
Per la prima volta, un manuale, dedicato ai baristi, scritto da baristi, che ti aiuta in modo serio a costruire un volantino per ottenere risultati che siano misurabili.
Approfitta oggi di questa occasione, all’interno sono contenute informazioni che non hanno prezzo, solo applicando le regole del manuale puoi apportare un aumento del tuo fatturato se fatto nel modo corretto.
Quindi non perdere altro tempo e scarica il manuale, inizialo a studiare, e applica il prima possibile.
Partiamo dalle piccole azioni, il volantino sarà la tua prima campagna di marketing seria.
Alla Tua Libertà
Giacomo Grosso
