PER IL TUO BAR, MEGLIO MARKETING DIGITALE O CARTACEO?

Ciao Barista, sono aperte le scommesse, per il tuo bar meglio il marketing digitale o il cartaceo?

Questa è il dilemma classico, ma in fondo non così complicato, ma analizziamo bene entrambi i metodi.

Il MARKETING DIGITALE, è:

nettamente più economico, anche se negli ultimi anni i costi per fare marketing online stanno avendo un aumento esponenziale, anche se ad oggi lo si può fare ad un costo ancora molto basso.

Sicuramente GREEN, seguendo il filone degli “abbracciatori di alberi”, li chiameremo simpaticamente così.

Fare marketing digitale permette all’azienda di definirsi attenta all’ambiente, se il target dei clienti è in linea con il pensiero è sicuramente una mossa giusta.

Il marketing digitale può arrivare ad una elevata mole di clienti ed è impensabile farlo con la carta,

sappiamo bene quanti milioni di utenti ci sono sulle varie piattaforme social, o quante milioni di persone navigano tutti i giorni,

raggiungere anche una piccola parte di queste significa raggiungerne un numero enorme

Il marketing online a pagamento è “targetizzabile”, nel senso che puoi andare alla ricerca di quelle persone con determinati interessi, diventando davvero preciso.

Allo stesso tempo il marketing digitale è più ignorato dagli utenti perché vengono bombardati tutto il giorno da centinaia di messaggi promozionali,

devi perciò essere molto bravo per ottenere risultati concreti e che si traducono in denaro.

Con il marketing digitale si può cadere nella trappola del vanity metrics, cioè rischiare di pagare per ottenere like e commenti che ci riempiono di orgoglio ma che non si traducono mai in denaro sonante per l’azienda.

Una grande dote del marketing online è che puoi misurarlo e renderlo automatico,

si devi essere bravo o devi affidarti a qualcuno che sa il fatto suo, ma si può fare, e soprattutto sei tu che devi sapere cosa stai facendo e qual è il tuo obbiettivo, altrimenti rischi di cadere nella trappola che abbiamo citato nel punto precedente.

Sicuramente ci sono tanti punti che ora mi sfuggono, ma penso che questi siano abbastanza esaustivi per il momento, ora vediamo il marketing cartaceo. 

Il MARKETING CARTACEO è:

Nettamente più costoso del marketing digitale, non c’è paragone, stampare costa, inviare pacchi e lettere ha un costo nettamente superiore al marketing online.

Stampare ed usare carta va in controtendenza agli “abbracciatori di alberi”, specialmente in questo momento storico non puoi farti vanto di essere un azienda paper free, se utilizzi questo tipo di marketing.

Con il marketing cartaceo il tuo pubblico è ristretto, altrimenti avresti dei costi esorbitanti, puoi inviare pacchi e lettere solo ad un determinato numero di persone.

Il marketing cartaceo per la maggior parte delle volte, se fatto bene è molto più preciso dell’online, in quanto essendo più costoso non ci si può permettere di sprecare denaro.

Il Marketing cartaceo è’ nettamente più profittevole, converte nettamente meglio rispetto al marketing digitale e su questo non c’è storia.

Non puoi rendere il Marketing cartaceo automatico, infatti o tu in prima persona o qualche tuo collaboratore dovrete occuparvi della cosa, direi molto più impegnativo.

Ci saranno tanti altri punti a favore o sfavore, ma adesso non me ne vengono più, ci accontenteremo di questi.

Quindi per un bar meglio marketing digitale o cartaceo?

Senza girarci troppo intorno, e come ti consiglierebbe qualsiasi esperto, devi usarli entrambi, e sappi che chi parteggia per uno solo di questi metodi, non è onesto con te.

Invertiamo la cosa, rinunciare ad uno di questi metodi non è intelligente, a meno che tu non sia in ambito green,

allora è il tuo brand che ti impone di evitare la carta, (e non è detto che tu debba farlo per forza)

ma sbandierare il fatto che tu sia green e paper free e poi inviare carta lo vedo poco etico ed è una mancanza di serietà nei confronti dei tuoi clienti.

Ecco allora che per un bar e un locale, puoi e devi utilizzare entrambi i metodi.

Una cosa importantissima che nessuno ti dice mai è che devi fondere entrambi i metodi.

In pratica devi imparare a “catturare” i tuoi clienti online e portarli nel mondo reale,

dove devi fare in modo che ti portino denaro in cassa.

Oggi il marketing digitale è diventato come la tv negli anni 80, metti il tuo spot in tv, aspetti che venga visto dai clienti e ti prepari a vendere, anche se sapendo che con questo

questo tipo di marketing, puoi sapere con certezza quante e quali persone hanno visto,

e puoi fare in modo che siano persone che hanno interesse per il tuo prodotto o servizio.

Se ci pensi questa cosa è fantastica,

è così che le più grandi società al mondo che si occupano di marketing digitale (Google, Facebook, ecc..) sono diventate così grandi.

Hanno fatto in modo di arrivare direttamente davanti agli occhi dei potenziali clienti, persone che potrebbero essere realmente interessate.

Per i grandi brand, basta mettere il proprio nome sotto il naso dei potenziali clienti, e hanno un riscontro, in quanto è già affermato, ma per piccole attività il discorso è diverso.

Con il tuo bar è inutile mettere il tuo logo, fare sponsorizzate sui social e poi aspettare, non succederà niente, non vedrai frotte di clienti arrivare solo perché stai sponsorizzando il tuo locale online.

Questo non significa che non devi sfruttare questo canale di promozione straordinario

Come sfruttare il marketing digitale con il tuo bar?

Come abbiamo detto prima, sappiamo con certezza, che questo tipo di strumento riesce a metterci sotto il naso di persone che potenzialmente potrebbero essere interessate ai nostri prodotti o servizi.

La prima cosa da fare quindi è catturare la loro attenzione, facendolo citando un argomento sensibile al il nostro pubblico, o costruendo un’offerta straordinaria, e alla fine…

Dobbiamo tirare fuori dal canale digitale questi potenziali clienti e portarli nel mondo reale.

Come trasformare un cliente digitale in reale?

Con un bar ti ritrovi ad operare in una ristretta zona, questo anche se una limitazione, però ti permette di essere più preciso quando fai questo tipo di marketing.

Un esempio è IL COUPON, è uno strumento che adoro, è che in MAGNETIC BAR abbiamo sfruttato in lungo e in largo.

Con un coupon con una offerta straordinaria che il tuo cliente può ricevere direttamente a casa, puoi trasformare il tuo cliente da digitale a fisico,

Quindi trasformare grazie a questo tipo di strumento di marketing, un potenziale cliente per il tuo bar, in un cliente vero, che ti porta soldi in cassa.

Per farlo ti basta sponsorizzare l’offerta irresistibile, targettizzarla verso il tuo potenziale pubblico,

spostare le persone verso un form o verso il tuo sito, dove possono inserire i propri dati (in linea con il GDPR come insegnato in MAGNETIC BAR) con questi dati, tu ti impegni ad inviare direttamente per posta il coupon (marketing cartaceo) che il cliente può spendere tranquillamente nel tuo bar.

Adesso, l’ho fatta molto semplice, ma c’è tanto lavoro dietro, abbiamo costruito magnetic bar in anni di studio e prove e non si riesce ad essere esaustivi in un articolo del blog,

ma mi interessa che il concetto ti sia rimasto dentro.

Devi sfruttare il marketing digitale, per catturare l’attenzione dei potenziali clienti, portarli nel mondo reale e con il marketing cartaceo portarli nel tuo bar.

Chiaramente esistono altri strumenti oltre il coupon ma ho voluto citare questo, perché sappiamo che è molto efficace.

Spero che l’argomento ti interessi, d’altronde continuare a lavorare al bar senza fare uno straccio di marketing non è più possibile.

Se vuoi approfondire l’argomento, abbiamo creato un sistema che ti guida nella costruzione del marketing per il tuo bar,

stiamo parlando di MAGNETIC BAR

Puoi scaricare il primo capito in modo totalmente gratuito cliccando QUI.

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter per ricevere comodamente sulla tua mail i nostri articoli, in anticipo rispetto al blog

Alla tua libertà

Mirko Bifano

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: