APP DI DELIVERY SI O NO? QUESTO È IL DILEMMA.

Ciao Barista, app di delivery si o no? Questo è il dilemma, come la frase celebre dell’Amleto.

Chiaramente qui stiamo parlando di quelle applicazioni (app di delivery) con cui il cliente con un paio di tocchi sul telefono può ordinare comodamente cibo e bevande a casa.

Facciamo un pò di chiarezza, da sempre c’è la diatriba se conviene o meno utilizzare questo servizio.

Sono aziende che offrendoti un servizio si faranno pagare ed a volte non poco,

in cambio ti risparmieranno l’assunzione di riders per la consegna a casa e compreso tutto lo sbattimento dell’organizzazione.

Quindi mi stai consigliando di utilizzare le app Delivery?

Non ho detto questo, aspetta e seguimi nel ragionamento.

Prima di tutto voglio assolutamente sconsigliarti le applicazioni che ti mettono sulla piattaforma senza metterti a disposizione i riders per la consegna.

Le trovo pressoché inutili in quanto l’unica cosa positiva è proprio farmi risparmiare l’assunzione di nuove persone, si vanteranno di avere tanti clienti e di inserire il tuo locale, ma lascia stare, questo modello di business è destinato a fallire.

Iniziamo a fare un po’ di spazio.

Potresti così ritrovarti di fronte ad un bivio, inserire o no il tuo bar in una app di Delivery con consegna?

Come ben sai, se ci segui da un po’, parliamo spesso di essere indipendente, in uno degli ultimi articoli, scritto da Giacomo, parla di come Amazon fa di tutto per rendersi indipendente da altre aziende.

Noi stessi siamo partiti incitando i baristi a rendersi indipendenti dai fornitori, quantomeno i più grandi che li tengono con il cappio al collo.

Con questo articolo sarò schietto, come penso di esserlo sempre con te, e ti dirò in merito, tutto il mio pensiero.

La prima cosa che voglio dirti è che se non hai intenzione di fare marketing, sarà meglio affidarsi a queste aziende, che si, ti toglieranno tutti gli sbattimenti della consegna a casa, ma dovrai metter in conto che rimarrai sempre in balia di terzi, consentendogli di accenderti e spegnerti con un clic.

Parliamo spesso dell’importanza di costruire una tua lista clienti e che dovrebbe essere la base del tuo lavoro, se sei un barista che cura il marketing come insegniamo in MAGNETIC BAR.

Se è così, ti sconsiglio vivamente di affidarti a queste app, perché i clienti se li tengono per loro e non vengono condivisi con te,

ergo i clienti sono i LORO e non i tuoi.

Alla fine quindi, è molto semplice scegliere,

se sei come le migliaia di attività che alzano la serranda e aspettano che i clienti arrivino da soli senza fare uno straccio di marketing, affidati a queste app, almeno senza sbattimenti si occuperanno tutto loro, dei tuoi clienti e del servizio di consegna.

Diversamente però se stai leggendo questo articolo, e se leggi il nostro blog, non sei il barista che sta con le mani in mano

Ed è così che devi costruire da solo il tuo sistema di delivery.

Il miglior modo per partire è, avere qualcuno che si occupa delle consegne, anche con mezzo proprio, pagarlo il giusto, una persona che sia in gamba e non perda tempo.

Dopodiché partire dalla tua lista clienti e iniziare a fare la comunicazione per far sapere che hai attivato questo nuovo servizio.

Il massimo sarebbe inserire una offerta irresistibile che li porti a provare il servizio, le prime volte sarà importantissimo stupire i tuoi clienti, che capiscano che il tuo servizio è uguale o migliore di quello delle app.

A questo punto renderai l’ordine il più semplice possibile, ed invece di creare una tua app, troppo costoso e troppo impegnativo, potresti creare delle liste Broadcast con WhatsApp comunicando contemporaneamente con tutti i tuoi clienti, come se ricevessero i messaggi in privato.

Potresti sfruttare messenger sfruttando Facebook per ricevere gli ordini.

Creare una pagina sul tuo sito web per raccogliere gli ordini.

Non dimenticare la mail ed il classico telefono.

Tieni presente che più canali utilizzi per raccogliere gli ordini e maggiore sarà la tua soglia di attenzione, perché ricevere un ordine da un cliente, e non evaderlo, è un errore che non puoi permetterti di fare.

Sembra una sciocchezza, ma è così, se decidi di offrire questo servizio, lo devi fare al meglio,

se non hai ne tempo, ne voglia, affidati a chi lo fa per te,

consapevole del prezzo salato che pagherai. I clienti saranno i loro e che potranno accenderti e spegnerti a piacimento.

Penso che più schietto di così non potevo essere.

Avrai certamente capito che non sono completamente a sfavore di queste app delivery, fanno il loro lavoro,

però vanno lasciate a chi non si occupa di creare il marketing nel proprio locale.

Sappiamo bene che se non ti occupi del marketing, qualcun altro intorno a te lo farà e prima o poi ti spingerà a doverla abbassare sul serio la serranda.

Quindi se vuoi iniziare a costruire il marketing del tuo locale, inizia a buttare un occhio su MAGNETIC BAR

Ah, non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter, inserendo i tuoi dati qui, riceverai gratuitamente i nostri materiali informativi, che ti aiuteranno a creare il marketing intorno al tuo bar.

Alla tua libertà

Mirko Bifano

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Un commento su “APP DI DELIVERY SI O NO? QUESTO È IL DILEMMA.”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.