SOGNO UN MONDO SENZA BAR

Ciao Barista, esatto hai letto bene, il mio sogno è che nel mondo non ci sia più un bar, nemmeno uno, non ti alterare,

ora ti spiego il perché.

Sono barista e cameriere da tutta la mia vita,

e lo ammetto è un lavoro che ti logora ma che se fatto bene può dare enormi soddisfazioni.

Allora perché sono partito con questo titolo?

Dopo aver avuto la mia esperienza con il mio bar, ho capito che se vogliamo cambiare marcia dobbiamo studiare e tanto,

nessuno ti insegna a diventare imprenditore e quindi ti ritrovi ad improvvisare,

il più delle volte male, allora iniziamo a guardarci intorno,

a guardare altre aziende che hanno successo, in tutti i campi e facciamo dei paragoni con la nostra e allora si che balza all’occhio il problema più grande.

Signori abbiamo un’enorme elefante nella stanza ed è proprio il nostro bar.

Il problema vero è che siamo un clone di circa 150.000 bar solo sul suolo italiano, ti sembra poco?

Il vero problema dei bar è la mancanza di identità,

sono tutto e non sono niente, sono un luogo di ritrovo, ma uno vale l’altro, cambiano per arredamento e simpatia ma in fondo sono la stessa cosa, c’è chi è più caro e chi meno ma in fondo sono intercambiabili.

Io ve lo dico, poi potete crederci o meno, ma cercare la qualità nei prodotti non vi farà apparire differenti,

seppur sappiamo che la qualità paga, non è quella che vi fa scegliere dai clienti,

molto probabilmente avrete clienti che si trovano comodi nel vostro locale,

oppure che avranno stabilito con voi un’abitudine, che un nuovo bar in un attimo può portarvi via.

Io lo so cosa pensate, sono sempre esistiti i bar, ormai da generazioni  e arrivi tu dicendo che sono un problema?

Il bar in quanto tale è ormai OBSOLETO,

si è un luogo dove poter fare colazione, che un domani può essere facilmente sostituito anche con una macchina.

Cosa farebbe a questo punto un bravo imprenditore?

Troverebbe la soluzione per rendere obsoleto il bar.

In un libro su Jeff Bezos, ho letto che lui cerca continuamente di investire in tutto quello che può rendere obsoleto Amazon, sai perché?

Perché sa già che prima o poi succederà, e quindi se il suo concorrente può essere lui, magari è un po’ tutelato no?

Comunque ritornando ai nostri bar, la soluzione al proseguimento di questo mercato, a mio avviso è solo una, diventare unici, quindi specializzarsi.

Lo so che ne abbiamo parlato spesso e non pretendo nemmeno che lo facciano tutti,

mi rendo conto che ci sono dei bar, che lavoreranno sempre perché hanno un posto privilegiato, non hanno concorrenza, ma per tutti gli altri sarà sempre più difficile avere un azienda florida.

Cosa significa specializzarsi?

man looking at road signs on an open road

Significa avere un tratto distintivo unico che ti differenzia dalla massa, facciamo alcuni esempi:

avete presente L’Eclaire de Génie a Milano, è un esempio di un bar che ha deciso di focalizzarsi su questo dolce,

L’Eclair du Genie, Corso Garibaldi 55, Milano. Foto di Ugo De Berti, http://www.udb.it

lo so che è nato già così,

è per farvi capire che alla fine tutte queste attività possono considerarsi dei bar pasticcerie che hanno deciso di focalizzarsi e specializzarsi su un prodotto in particolare.

La stessa cosa possiamo dire dei Macaron di Ladurée,

famosissimi in tutto il mondo, ma senza spostarci dall’Italia, abbiamo altri esempi, come l’ormai nota Ditta Artigianale, focalizzata su caffè e Gin,

abbiamo ancora Morbido che è un locale focalizzato sul cheesecake giapponese e sul bubble tea,

si potrebbero tutti definire dei bar che hanno deciso di specializzarsi,

si rendono unici in questo modo e non sostituibili con altri locali, ma gli esempi si sprecano,

ce ne sono tanti basta solo andarseli a cercare.

Perché il giorno che ci saranno meno bar ed il resto dei locali sarà caratterizzato da una forte focalizzazione ognuno avrà la sua fetta di mercato,

poi è naturale che ci sarà sempre un azienda che verrà copiata, ma se l’originale avrà fatto bene il suo lavoro non avrà da temere.

Come scritto più volte non è solo una focalizzazione su un prodotto la chiave del successo, perché già mi immagino il tuo pensiero,

leggendo i locali sopra avrai sicuramente pensato che la maggior parte sono pasticcerie e non bar,

questo è vero, ma è anche vero che sono pasticcerie che hanno deciso di rinunciare a fare tutti i dolci per specializzarsi, non è da tutti,

ci vuole coraggio per rinunciare ad una fetta di clientela per concentrarsi su una clientela specifica.

Quindi se tu adesso hai un bar, senza pasticceria, che fa il classico lavoro, da dove puoi partire per specializzarti?

Sarò schietto, non devi pensare di trasformare il tuo locale dall’oggi al domani, non puoi permettertelo, devi gradualmente trasformare il tuo locale, non puoi fare altrimenti, se qualcuno ti dice che devi farlo subito non ha mai avuto un bar o un’attività in generale,

però c’è qualcosa che puoi fare in più rispetto alla concorrenza che ti mette già un kilometro avanti a tutti, iniziare a fare marketing.

Di bar che fanno del vero marketing in Italia si contano sulle dita di una mano, sono veramente in pochi a conoscere quest’arte,

mentre il resto fa o pubblicità a casaccio bruciando denaro che era meglio spendere per altro o non fa proprio niente,

si limita a far sapere che è aperto, convinto del fatto che le persone che si troveranno bene faranno da passaparola, in parole povere una gran cazzata.

Non voglio dirti in questo articolo quale è il modo giusto di fare marketing, sappi solo che abbiamo creato un intero corso che si occupa solo di questo,

ti guida passo passo nella creazione del marketing per il tuo bar, scarica qui il primo capitolo gratuito (MAGNETIC BAR)

Quindi una volta messo in piedi un ecosistema di marketing, solo allora devi iniziare a spostare la focalizzazione del tuo bar su un prodotto o servizio particolare,

lentamente, facendo si un enorme lavoro, soprattutto a livello di marketing perché devi cambiare tutta la tua comunicazione,

è un lavoro che richiederà anni, non mesi, ma che devi iniziare subito a fare, prima che sia troppo tardi.

Sinceramente quindi spero che il tuo bar fra qualche anno non esista più, ma al suo posto ci sia un’azienda specializzata ed unica, è un augurio che faccio a tutti.

Entra anche tu nel gruppo Facebook di Barista Libero e dimmi cosa ne pensi, ti aspettiamo,

Ah e non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter per ricevere aggiornalmenti gratuiti.

Alla tua libertà

Mirko Bifano

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

2 commenti su “SOGNO UN MONDO SENZA BAR”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.