BAR SEMPRE PIENO CON UNA LOCATION MIGLIORE? PARLIAMONE

Ciao Barista,

Oggi affrontiamo la questione location: cioè l’ubicazione del tuo locale, tralasciando prima di tutto quei posti dove i clienti cadono dentro da soli.

Non parleremo quindi di quei locali situati nelle più belle piazze d’Italia, locali storici, le cosiddette istituzioni che tanto ci fanno arrabbiare perché hanno delle location strepitose e si permettono di trascurare i clienti, perché comunque senza fare niente cadono in continuazione dentro.

Detto ciò se hai uno di questi locali ,

questo articolo non è per te, ma se ci segui mi fa comunque piacere perché avrai capito che non puoi basarti solo sulla location per attrarre clienti.

Mentre per tutti gli altri la location fa la differenza?

Non prendiamoci in giro, la scelta della location è qualcosa di essenziale,

si può fare bene anche con una location di merda, ma chiaramente si fa il doppio della fatica.

Quali sono gli aspetti da valutare nella scelta della location?

Partiamo dal grosso a scendere:

  • Prima di tutto lo Stato dove stai andando ad aprire, sembra una banalità, ma oggi come oggi, è meglio una valutazione seria, in quanto questa scelta andrà ad incidere sulla tassazione e sulla burocrazia che dovrai affrontare per tutta la vita, quindi prima di tutto, un pensierino lo farei.
  • Ma facciamo così: partiamo dal presupposto che siamo in Italia. Dobbiamo valutare il paese o la città dove andremo ad aprire, che andranno ad incidere sui costi che affronteremo, dato che un conto è aprire in una grande città e un conto in un paese di provincia.
  • Una volta scelta la città o il paese, sarà importante valutare bene la location, se in centro o più in periferia.
  • Bisognerà valutare se intorno al locale ci sono parcheggi, soprattutto in zone molto trafficate, avere un bel parcheggio fa una differenza incredibile, mettetevi nei panni del cliente, più è comodo il tuo locale e più sarà invogliato a scegliere te rispetto ad altri.
  • A questo punto possiamo valutare cosa c’è intorno alla nostra location, scuole, università, stadi, uffici, tenendo presente che è sempre molto pericoloso basarsi solo ed esclusivamente su questo fattore per la scelta di una location, perché se ad esempio apriamo vicino ad una scuola, potrebbe succedere che venga chiusa o accorpata in un altro istituto ci troveremmo in seria difficoltà, questo è chiaro, di certo non c’è mai niente, meglio fare poco affidamento su quello che non possiamo controllare.
  • Adesso puoi fare tutte le valutazioni del caso, ampiezza dei locali, posti a sedere, queste cose sono  molto importanti perché puoi fare delle proiezioni economiche e capire di quanto hai bisogno per avere un locale redditizio.

Una volta valutati questi punti, il nostro locale va riempito indipendentemente dalla location,

non possiamo basarci solo su questo aspetto, perché se è vero che la location aiuta,

quello che più di ogni altra cosa ti permette di avere il locale sempre pieno è: IL MARKETING.

Chiariamo subito una cosa,

che se per il tuo locale hai una location pessima, difficile da raggiungere, scomoda, e quant’altro, dovrai fare una fatica immensa per attrarre clienti, e non ci riuscirai mai se hai un semplice bar uguale ad un altro,

su questa cosa non si discute, è così, punto.

Però se hai fatto un buon lavoro a monte di scelta della location,

puoi iniziare a lavorare bene con il marketing per portare dentro clienti,

chiaramente per farlo esistono delle strategie che noi abbiamo creato e messe nero su bianco e puoi trovarle in MAGNETIC BAR

Ora se hai già un bar con una location non fantastica, non disperare, perché puoi comunque migliorare la tua situazione con un marketing ad hoc, in che modo?

Prima di tutto dovrai andare a lavorare sui tuoi già clienti, loro saranno l’ariete che ti permetterà di conquistarne di nuovi ,

quindi con un buon lavoro a monte solo suoi tuoi clienti riuscirai ad alzare notevolmente la tua cassa, perché con un marketing adeguato potrai portarli più spesso dentro al tuo locale,

potrai fare in modo che lo scontrino medio sia più alto, e soprattutto fare in modo che ne portino tanti tanti altri.

Questo non per il cosiddetto passaparola che non è controllabile e gestibile da te, ma per un lavoro mirato di marketing.

Quindi alla domanda del titolo:

BAR SEMPRE PIENO CON UNA LOCATION MIGLIORE?

La risposta è NI, perché indubbiamente la location aiuta, e tanto in alcuni casi, ma se il tuo marketing inizia ad essere raffinato, puoi avere il tuo locale sempre pieno anche non avendone una.

Ti ricordo che per costruire un ecosistema di marketing che porti e riporti dentro clienti abbiamo creato insieme a Giacomo un corso che puoi acquistare sul nostro sito a questo link:

Puoi scaricare il primo capitolo in modo gratuito cliccando su questo Link:

MAGNETIC BAR – IL PRIMO MANUALE CHE TI GUIDA PASSO PASSO NELLA CREAZIONE DEL MARKETING PER IL TUO BAR

E la tua location com’è?  Raccontacelo sul nostro gruppo Facebook, siamo curiosi, e ricordati di iscriverti alla newsletter inserendo la tua mail qui:

Alla tua libertà

Mirko Bifano

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.