SMETTI DI FARE LO SPONSOR ALLA SQUADRA DI CALCETTO, NON SPRECARE ALTRI SOLDI.

Ciao Barista, basta fare sponsor!

soprattutto durante la stagione estiva, non so se sia una cosa che si fa in tutta Italia, ma orde di ragazzi passavano per il mio bar chiedendo sponsor per tornei di qualsiasi sport.

A volte non sono grandi cifre, ma dobbiamo chiarire una cosa,

se sei un appassionato e lo vuoi fare per tuo piacere personale, vuoi sostenere dei ragazzi stampando il nome del tuo bar sulle loro magliette e questa cosa ti fa sentire appagato,

allora continua perché è qualcosa che emozionalmente ti da benessere e quindi a livello economico non può essere quantificata.

Il problema però è che poi queste spese vengono a gravare sulla tua azienda, che non ha emozioni, ma vive di numeri e di soldi.

Partiamo da un presupposto, fare lo sponsor a qualsiasi evento sportivo in genere non è pubblicità,

come puoi pensare, non ti farà guadagnare di più e non ti farà conoscere da più persone.

Questa è una cosa certa, magari tu pensi che fare lo sponsor ad esempio una squadra di calcetto porterai nel tuo locale la squadra in questione,

questo può essere vero per un periodo, salvo poi riprendere tutte le normali abitudini e non so se l’investimento fatto ti rientri in qualche modo.

Ok, se ci segui, sai molto bene che a noi piace ragionare sui numeri, e investire ogni euro per fare in modo che ci sia un ritorno economico,

non lo facciamo per avidità, è così che devi gestire la tua azienda, cercare di ridurre al minimo gli sprechi e fare in modo di sapere in modo scientifico se l’investimento fatto ha portato dei risultati,

e mettere il tuo nome su una maglietta in che modo può farti sapere con certezza se ti ha portato clienti nel tuo locale?

Gli sponsor hanno la stessa validità delle pubblicità in radio dei cartelloni pubblicitari, sono fini a se stessi, non potrai mai sapere se è stato un investimento giusto o uno spreco di denaro.

C’è anche da dire che nel 90 % dei casi sono soldi buttati al cesso, perché non comunica niente, soprattutto se non hai un brand forte (e fidati non ce l’hai, anche se sei “il miglior bar di Caracas”) quindi,

se non hai una forte specializzazione e sei un bar generalista, non invita il cliente a voler venire a spendere i suoi soldi da te, non ne ha proprio il motivo.

Se pensi invece che le persone che si trovano nei tuoi paraggi leggendo la tua insegna, preferiscano te rispetto ai tuoi concorrenti solo perché hai sponsorizzato una squadra di calcetto o un torneo di pallavolo,

stai improvvisando, non lo sai e non saprai mai se è così, è quindi uno sperare.

Ma puoi basare la tua azienda, che dà da mangiare ai tuoi cari e ai tuoi collaboratori, sulla speranza?

Parliamoci chiaro non credo che sia un comportamento maturo, da imprenditore.

Poi ripeto, se lo fai con la consapevolezza di nessun ritorno economico ma solo ed esclusivamente per un tuo piacere personale e questa cosa ti rende felice,

sono il primo a dirti di farlo anche se, dal punto di vista imprenditoriale non è corretto perché va ad incidere sui tuoi costi e soprattutto sottrae risorse che potresti destinare al marketing, quello vero, quello che ti porta clienti e soldi in cassa.

Come potresti spendere meglio quel denaro?

PER COMPRARE CLIENTI

Esatto hai letto bene, potresti sfruttare quelle risorse per acquisire nuovi clienti o per portare più spesso dentro, i tuoi già clienti.

I clienti si comprano, prima riesci a capire questa cosa e prima riuscirai a dare una svolta alla tua azienda, devi vedere i clienti come merce, quindi prima fai l’investimento, acquisisci la merce e poi cerchi di tirare fuori quanto più possibile dal tuo investimento, garantendoti i margini che fanno crescere la tua azienda.

In MAGNETIC BAR abbiamo dedicato capitoli interi per guidarti nell’acquisizione clienti, seguendoti passo passo, per evitare sprechi di denaro, ti metto qui il link per scaricare il primo capitolo gratuitamente: CLICCA QUI

Quindi la prossima volta che passeranno dei tuoi amici, dei conoscenti o delle persone a caso per il tuo bar a chiedere denaro per sponsor e attività varie, ci potrà essere solo una risposta giusta da dare: NO!

Fatemi sapere se capita anche da voi questa cosa degli sponsor o è solo una cosa della mia zona, commenta l’articolo sul gruppo Facebook di Barista Libero, dimmi cosa ne pensi.

Alla tua libertà

Mirko Bifano

PS: Non dimenticare di scaricare il primo capitolo di Magnetic Bar – il primo manuale che ti guida passo passo nella creazione del marketing per il tuo bar, clicca sul link: MAGNETIC BAR

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.