LE PERSONE SONO CONVINTE CHE I BAR ABBIANO MARGINI ALTISSIMI

Ciao Barista, tutti sono convinti che con il tuo bar hai margini altissimi,

l’altro giorno mi sono immischiato in una conversazione su Facebook con alcune persone che con il nostro lavoro non hanno niente a che fare,

c’era la classica foto con lo scontrino considerato troppo alto, e sotto una valanga di commenti con scritto “LADRIH” “DENUCIAHTELIHHH” e cose così.

Poi mi hanno colpito tanti commenti con scritto

“CON QUELLO CHE MARGINANO SUL CAFFÈ”

“I BAR CON I MARGINI CHE HANNO”

A questo punto non ce l’ho fatta e ho dovuto rispondere, chi mi conosce sa che raramente commento su Facebook soprattutto in modo negativo,

preferisco di solito andare a fare dei bei commenti, o al limite dei commenti costruttivi, perché son sincero, sono dell’idea che le persone non cambiano mai opinione,

o meglio, cambiano idea solo se parte da loro, non sarà un commento su Facebook a far cambiare qualcosa.

Quindi dicevo, comunque ho deciso di commentare che loro non conoscono i conti di quel locale e non hanno idea dei costi che l’imprenditore deve sostenere,

ogni bar è diverso da un altro quindi è inutile fare paragoni con altri posti, ogni bar ha i suoi margini.

A questo punto mi hanno risposto che i bar hanno dei margini altissimi,

che lo sanno tutti che con il caffè ci si guadagna, e commenti di questo tenore, addirittura uno ha risposto che lui ha fatto il barista quindici anni e quindi lo sa bene,

come se lavorare in un bar ti fa capire cosa passa l’imprenditore, è come se un’operaio della fiat dicesse “eh lo so io quanto marginano su ogni auto”

La verità è che:

SOLO IL BARISTA IMPRENDITORE SA I PROPRI COSTI E I PROPRI MARGINI. PUNTO.

Gli altri immaginano, ma non sanno di cosa stanno parlando.

Ad un certo punto ho deciso di lasciar stare, perché da noi vale il proverbio:

“A lavà a cap u ciuccio, se perde acqua e sapone”

(A lavare la testa all’asino si perde acqua e sapone)

Per quanto riguarda invece il post iniziale dello scontrino, sicuramente farò un articolo a parte perché voglio che sia chiaro il fatto che ogni barista ha diritto di scegliere i prezzi che vuole,

e sinceramente ci hanno veramente rotto con sta storia delle foto agli scontrini, le persone dovrebbero imparare a passare oltre, se in un posto non ti trovi bene e non sei a tuo agio, passa oltre e cercane uno più adatto a te.

Comunque ritornando al tema dell’articolo dicevo, dall’esterno sono convintissimi che ci siano dei guadagni stratosferici nel bar,

non sapendo che la maggior parte delle volte molti bar lavorano quasi senza margini,

infatti molti chiudono proprio per questo motivo, non fanno bene i conti, applicano dei prezzi guardando gli altri locali e spesso adeguandosi al ribasso,

convinti che se hanno prezzi più bassi i clienti li preferiranno agli altri, poi la cassa non è sufficiente a coprire i costi e in men che non si dica si trovano indebitati e sono costretti a chiudere o a svendere il locale.

È così, non sono io che sono cattivo, sono loro che si mettono in questa situazione, vuoi per mancanza di esperienza, vuoi per chiusura mentale e soprattutto vuoi “perché abbiamo fatto sempre così”

Signori, ma ormai siamo nel 2020, lo vogliamo capire che dobbiamo ampliare la nostra conoscenza e diventare imprenditori?

Non è più sufficiente stare dietro al banco, assumere qualche collaboratore per coprire le ore, mettere prezzi “popolari” e con la cortesia e la qualità aspettare i clienti dentro senza far nulla per conquistarli.

È già da un po’ di tempo che martelliamo su questa cosa, non perché ci piace romperti le palle, ma semplicemente per darti una scossa, perché a me dispiace se un barista si trova in difficoltà,  io stesso mi ci sono ritrovato e so cosa si prova, non lo auguro a nessuno.

Da un po’ di giorni abbiamo lanciato un manuale digitale che puoi trovare sullo shop del sito, MAGNETIC BAR, ha proprio questo scopo,

aiutarti a costruire una strategia dietro al tuo locale, aiutarti a portare più clienti e più soldi nella tua cassa e aumentare i margini del tuo bar.

All’interno abbiamo condensato anni di soluzioni agli errori da noi commessi e di studio, abbiamo cucito una strategia di marketing che potrà aiutare il piccolo bar di provincia fino al bar in centro città, perché la strategia dietro è la stessa, cambiano solo i numeri.

L’obbiettivo che dovrai porti da oggi in poi è davvero quello di avere nel tuo bar dei margini altissimi, più riuscirai a marginare e più riuscirai a crescere,

e poi almeno darai modo a chi ti guarda da fuori di dire la verità, visto che già pensano che tu hai dei margini altissimi 🙂

Alla tua Libertà

Mirko Bifano

Mirko Bifano

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.