Ciao Barista, vediamo qualche libro che può essere utile prima di aprire un bar.
“Possono toglierti tutto, tranne quello che hai imparato”
volevo iniziare questo articolo con questa frase, proprio perché in questi giorni difficili, vi stanno togliendo tutto, anche la terra sotto i piedi.
Volevo precisare, per chi leggerà questo articolo dopo tanto tempo, che mentre scrivo l’Italia è stata dichiarata tutta zona rossa, in seguito al corona virus,
quindi ci sono severe misure restrittive per i locali come bar,
costretti a chiudere presto e a tenere a distanza i clienti, molte persone dovranno stare chiuse in casa per un po’ di tempo.
In questi momenti così difficili ci sono ben pochi consigli da dare, per quanto mi riguarda posso darne solo uno,
utilizzare il tempo che si rimane fermi per studiare ed essere in vantaggio rispetto ai concorrenti una volta finito questo incubo.
A questo proposito mi permetto di segnalarvi dieci libri che possono fare la differenza quando si decide di aprire un bar,
ma che è sempre utile leggere anche se il vostro bar è già avviato..
In questo elenco non troverete libri tecnici sul mestiere del barista, perché si presume che quel lavoro lo conoscete già e lo avete già studiato in tutti i suoi aspetti, lo spero bene.
Bando alle ciance e vediamo quali sono questi libri:
Non aprite mai niente se non avete letto questo libro, oggi siamo in un mercato sovraffollato in qualsiasi settore, è tutto alla portata di un click e non possiamo permetterci di passare inosservati, e per emergere dobbiamo capire come ragiona il cliente,
qui Al Ries e Jack Trout ci danno una mano, grazie a questo capolavoro, se ancora non lo hai letto, fallo subito, ti si aprirà un mondo.
Questo è uno dei libri che preferisco, magari stai pensando cosa c’entra questo libro con l’apertura di un bar.
Invece è la base per connettersi con le persone, soprattutto tu, che ogni giorno sei a contatto con centinaia di persone non puoi trascurare l’interazione e come porti rispetto alle persone,
personalmente credo che questo libro di Dale Carnegie dovrebbe essere studiato a scuola, quantomeno avremmo una società più educata ed empatica.

Iniziamo a fare sul serio e capiamo prima di tutto che il marketing è una grossa parte della tua azienda e quindi devi saperlo padroneggiare, in questo libro Frank Merenda da dei grossi spunti pratici per lavorare nel modo giusto, assolutamente da leggere.

Bene se hai letto gli altri libri, avrai capito che il tuo compito non è di stare solo dietro al banco o alla cassa ma è quello di costruire un ecosistema di marketing intorno al tuo locale per attirare e far ritornare i tuoi clienti in target.
Per farlo hai bisogno di scrivere continuamente materiale, a questo proposito, ti propongo un classico per imparare la scrittura che vende, in questo libro Marco Lutzu ti guiderà nell’arte del copywrite.
Una volta messa in piedi, l’azienda va organizzata, in questo Piernicola De Maria è un vero mago, necessario leggere questo libro se non vuoi rischiare di morire nella tua attività senza poterti godere i frutti di tanto lavoro, da leggere.
Ritorniamo di nuovo al marketing, che come avrai capito deve essere un perno della tua azienda, in questo caso abbiamo di nuovo AL Ries e Jack Trout, che ci spiegano delle leggi che in tanti anni non sono mai cambiate, perché fanno parte dei comportamenti dei consumatori, quindi i tuoi clienti, leggilo con attenzione.
Un altro libro che m è molto piaciuto sull’organizzazione aziendale è questo di Alfio Bardolla e Lorenzo Ait, in questo testo ci spiegano come organizzare l’azienda per avere più tempo libero e più soldi.
Questo libro l’ho scelto non tanto per una questione pratica all’interno dell’azienda ma per darti un’impostazione mentale diversa,
per guardare al futuro con più ottimismo, infatti il sottotitolo recita “il futuro è migliore di quanto pensiate”, da leggere
Qui passiamo un po’ al motivazionale, ma ci sta tutto, perché la vita di Arnold è stata caratterizzata da una tenacia incredibile,
che ci deve essere di esempio, grande imprenditore, attore, body builder, politico, ha avuto decine di vite in una sola,
quindi questo è un libro che va letto con molto rispetto.
L’ultimo libro che voglio consigliarti in questo articolo è quello di Phil Knight, il fondatore della Nike.
Perché è importante, secondo me, leggere questo libro?
Perché in questo testo possiamo trovare e capire quante difficoltà ha dovuto affrontare questo imprenditore prima di raggiungere il successo, e di come anche tu non devi scoraggiarti davanti alle difficoltà.
Ho sempre adorato leggere, e trovo sia il sistema migliore per imparare qualcosa, in questi momenti difficili nessuno ha una soluzione,
possiamo solo cercare di migliorare nel nostro piccolo per essere delle persone migliori, degli imprenditori migliori,
questi sono solo alcuni titoli che possono esserti utili se hai intenzione di aprire un bar, o se vuoi migliorare come imprenditore.
Spero che ti possano essere utili questi libri, leggili e dimmi cosa ne pensi sul gruppo Facebook di Barista Libero,
non dimenticare di inserire il tuo indirizzo email se vuoi rimanere in contatto con noi con la nostra newsletter.
Alla tua Libertà
Mirko Bifano

Un commento su “10 Libri da leggere prima di aprire un bar”