Ciao Barista, oggi vediamo cosa possiamo imparare dal marketing della Ferrero, produttori della famosissima Nutella e dei tanto chiacchierati nutella biscuits,
e come possiamo applicare questi insegnamenti anche nel nostro piccolo, soprattutto all’interno del bar.
Partiamo dalle basi, Nutella ha costruito un predominio assoluto nella sua categoria di creme spalmabili, un brand affermato da tantissimi anni, partiti da una pasticceria hanno creato un impero,
questo è il primo insegnamento che dobbiamo far nostro,
quando abbiamo un prodotto siamo già a metà dell’opera,

pensa ai Ferrero degli inizi, se nella pasticceria avessero venduto solo prodotti di altre aziende oggi non avremmo nelle nostre case uno dei prodotti più amati al mondo,
quindi il principio cardine da applicare nel tuo bar è:
- Crea un tuo prodotto o servizio unico ed inimitabile, oggi ci sono molte più possibilità rispetto a quello che avevano in passato i Ferrero, quindi non cercare scuse, ci sono due modi per avere un tuo prodotto, o lo produci in proprio nel tuo locale o laboratorio o te lo fai produrre da qualche altra azienda ma con il tuo marchio.
Questo è un principio cardine altrimenti diventa inutile e troppo pericoloso lavorare per vendere prodotti di altre aziende,
sei troppo suscettibile a qualsiasi evento che avviene sul mercato ma soprattutto non costruirai mai un brand che possa crescere e prosperare,
perché non hai niente da vendere di realmente unico, non dimenticare questo principio, è la base di tutto.
Quindi dicevamo che con un brand così forte e affermato creare un prodotto che è una declinazione del prodotto originale,
il biscotto con la nutella, ci può stare, rientra completamente in un’altra categoria, è un qualcosa che fondamentalmente ognuno preparava in casa,
ma reimpacchettato e messo a disposizione ha tutto un altro sapore,
quindi se quello che vai a vendere è coerente con il tuo brand puoi creare altri prodotti da vendere.
Questo lo scrivo perché a volte le persone fraintendono quando scriviamo che devono focalizzarsi,
perché credono che devono ridursi a vendere un solo prodotto, ma non è così,
quando parliamo di focalizzazione intendiamo che devono specializzarsi in qualcosa in particolare e diventare autorità e poi vendere all’interno del locale tutto ciò che può essere coerente con la propria focalizzazione.
Cioè parliamoci chiaro, se sei una pasticceria, ma fai uno scaffale nel tuo locale con i detersivi, capisci che questa cosa stona un po’ e assomigli più ad un bazar che ad uno specialista riconosciuto?
Ovviamente sto esagerando, ma vendere tutto di tutto è impossibile oltre che dannoso per le tue tasche,
puoi pensare di vendere di tutto solo se sei nella GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA,
ma per entrarci hai bisogno di capitali immensi, li si gioca un’altra partita sulla quantità di merce,
solo così riescono a marginare,
noi dobbiamo ragionare in modo più intelligente e strategico.

- Quindi un altro principio che possiamo applicare nel nostro locale e che apprendiamo dai Nutella Biscuits è che una volta creato un prodotto unico possiamo declinarlo e venderlo sotto altre forme, l’importante è che sia coerente con il brand.
Facciamo un esempio di cosa potresti fare tu nel tuo bar,
se hai finalmente il tuo caffè con il tuo brand, potresti vendere il tuo caffè sotto forma di espresso al banco, come avviene normalmente e poi potresti venderlo in grani in dei bei pacchetti con il tuo marchio,
potresti venderlo macinato per moka, estratto a freddo in delle belle bottigliette marchiate con il tuo logo o abbinato a dei dolci particolari,
insomma puoi sbizzarrirti come vuoi, una volta che hai un prodotto hai la metà del lavoro fatto.
Uno dei principi più importanti, a mio avviso, che dobbiamo apprendere dai nutella Biscuits, è la scarsità.
Penso che la scarsità creata intorno a questo prodotto sia voluta, ed è un principio cardine che devi applicare quando vendi qualsiasi cosa.
Hai notato sui social i post che fanno vedere scaffali dei supermercati vuoti che fanno vedere come i nutella biscuits non si trovano tanto facilmente,
questo crea urgenza nel cliente che preferisce acquistare subito per paura di perdere un’occasione.
- I nutella Biscuits quindi ci insegnano che per vendere tanto e più velocemente dobbiamo creare scarsità e urgenza.
Come puoi applicare anche tu nel tuo bar la scarsità?
Quando crei delle offerte per i tuoi clienti, specifica il numero preciso di pezzi che intendi vendere e fai in modo che si sappia che si stanno esaurendo i pezzi di quel prodotto,
oppure fai in modo che l’offerta sia valida fino ad una determinata data e rispettala,
genera continuamente offerte in questo modo e ti assicuro che aumenterai notevolmente le tue vendite.
Ovviamente puoi fare questo tipo di ragionamenti solo su determinati prodotti, certo è che non puoi creare ad esempio scarsità sui caffè espresso del tuo bar,
ma puoi farlo ad esempio su una miscela o un monorigine particolare affiancata al tuo caffè che utilizzi tutti i giorni. Solo per farti un esempio.
È sempre bello poter prendere spunto ed applicare nel nostro piccolo, il punto è proprio questo APPLICARE, perché possiamo parlare quanto vogliamo, ma la differenza la fa solo l’applicazione,
ogni strategia va applicata e modificata sul campo, altrimenti rimane solo teoria,
noi ad esempio abbiamo sfruttato la leva dell’urgenza con delle offerte sul caffè e abbiamo notato delle impennate nelle vendite e quindi possiamo dirlo con certezza che la cosa funziona,
quindi non perdere altro tempo, crea subito il tuo prodotto e vendilo a più non posso con questi principi.
Iscriviti alla newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti, ormai sono centinaia i baristi iscritti e riceviamo ringraziamenti per i consigli gratuiti che diamo quasi ogni giorno, grazie baristi.
Alla tua Libertà
Mirko Bifano

Guarda il video sul Youtube ed iscriviti al canale.