Ciao Barista,
quello che cerchiamo di fare con il blog è fornirti continuamente spunti per migliorare il tuo lavoro e per guadagnare di più.
Se tu guadagni di più, puoi permetterti di assumere un barista in più e quindi dare lavoro ad un’altra persona,
nel frattempo sarai più libero, magari potrai iniziare a sviluppare quel progetto che avevi nel cassetto ma che hai sempre trascurato per colpa del poco tempo a tua disposizione,
ne beneficieranno tutti a lavorare di più, ma non tutti ne hanno il diritto dato che chi non fa niente per migliorare,
chi non trova nemmeno due minuti per leggere un articolo del blog, e poi spende ore sui social non ha diritto, nemmeno di lamentarsi,
ognuno deve assumersi le proprie responsabilità nella propria vita,
se il bar non fattura abbastanza non è colpa dello stato, delle tasse, dell’agenzia delle entrate, della liberalizzazione delle licenze,
ma solo esclusivamente colpa dell’imprenditore che ha commesso degli errori o che continua a commetterli senza rendersene conto.
NON C’È PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUOL SENTIRE
Sento tante persone lamentarsi, tanti baristi come te,
ma quando poi gli chiedo cosa stanno facendo per uscire da una situazione che non gli piace, iniziano a farfugliare qualcosa e ad incolpare tutto e tutti.
Se leggi gli articoli del blog però non sei uno di loro,
se ti prendi qualche minuto per approfondire tematiche che in un bar non si sono mai affrontate fai parte di una ristretta minoranza di baristi che hanno capito che fare azienda come si faceva una volta oggi non è più possibile,
bisogna acquisire delle competenze nuove e migliorare sotto diversi punti di vista per essere un imprenditore migliore, dare posti di lavoro e crescere economicamente.
In questo articolo voglio parlarti di un altro strumento sottovalutato all’interno dei bar che sono le OFFERTE IN BUNDLE.
Di cosa stiamo parlando?
È molto semplice, il bundle è semplicemente raggruppare dei prodotti per aumentare le vendite.
Ti faccio un esempio classico,
Amazon lo fa tutte le volte, mettiamo il caso che vogliamo acquistare un V60 per fare il nostro bel caffè filtro,
una volta cliccato sull’oggetto singolo, puoi vedere come ti dice il sito:
SPESSO COMPRATI INSIEME, e ti aggiunge la caraffa e i filtri ad un prezzo speciale se comprati tutti insieme,
fai una prova ti metto qui il link così capisci cosa intendo
Visto? Lo fanno tutte le volte, così aumentano enormemente le loro vendite, e lo puoi fare anche tu nel tuo bar.
Facciamo dei piccoli esempi per chiarirci,
il classico esempio di bundle che facciamo all’interno di un bar è sotto le feste di natale o Pasqua, quando nei bar ci sono panettoni e colombe, spesso abbiniamo la classica bottiglia di spumante al panettone,
questo è un bundle, ma chi lo ha detto che dobbiamo farlo solo ed esclusivamente sotto le feste?
Puoi farlo tutto l’anno con tutti i prodotti che vuoi, ovviamente il bundle deve avere un senso, non puoi abbinare prodotti che tra loro non hanno niente in comune.
La regola primaria è che il cliente nell’acquistare in bundle deve avere un vantaggio, un risparmio altrimenti che senso avrebbe creare un bundle?
Lui deve avere un vantaggio o un risparmio e tu devi aumentare il suo scontrino medio,
in questo modo il bundle è utile e ti fa aumentare l’incasso a fine giornata.
Ora ti faccio un piccolo esempio di come puoi costruire un bundle all’interno del tuo bar
e fare in modo che ogni mattina un cliente abbia sotto i suoi occhi il tuo marchio e si ricordi sempre dove deve andare a fare colazione, ovviamente da te.
Se ad esempio nel tuo bar hai dei pacchettini di caffè per moka,
puoi acquistare delle moka, abbinarle al tuo caffè personalizzato e magari ad un paio di tazze sempre marchiate con il tuo logo,
puoi vendere tutto in modo singolo ma fare un’offerta per chi acquista in bundle con un risparmio per il cliente ed un aumento di fatturato per te,
e oltretutto metterai il tuo logo sotto al naso del tuo cliente tutti i giorni appena sveglio,
così per ricordagli dove deve spendere i suoi soldi la mattina.
Si lo so che stai pensando che ho fatto la marchetta al mio sito, ma come si dice in questo caso? (non siamo qui per vendere ma per regalare ahahaha) dai scherziamo fatti una risata, ma comunque acquista sul sito 🙂
Però ora faremo un bundle con qualche altro prodotto, scollegato dal caffè che puoi mettere in pratica subito.
Gli esempi più famosi di Bundle ce li hanno dati Mcdonald’s e Autogrill,
ovviamente il menu del mcdonald’s con patatine e Coca cola è un esempio di bundle,
se acquisti solo il panino ti costa di più che prendere il menu intero però in questo modo aumenti il tuo scontrino e spendi di più,
quindi l’azienda guadagna molto di più.
Invece Autogrill ci insegna il bundle a colazione con l’aggiunta di una spremuta e un cornetto al classico caffè o cappuccino ad un prezzo conveniente per il cliente ma che aumenta enormemente lo scontrino e che fa guadagnare molto di più l’azienda.
Ecco, questo ad esempio puoi già inserirlo nel tuo bar domani mattina,
ricordati di fare bene i conti, questa è un offerta per il tuo cliente, non uno sconto, ricordati che già ne abbiamo parlato sul sito che caffè + cornetto ad un euro ti fa solo perdere clienti, appena puoi prenditi il tempo di leggere anche quell’articolo.
Per quanto riguarda il bundle (caffè + cornetto + spremuta) devi decidere tu il prezzo perché io non posso aiutarti, ci sono troppe variabili,
non so da che zona stai leggendo, è diverso se sei in centro a Milano o in provincia di Benevento, quindi fai bene i tuoi conti ma crea bundle, aumenterai enormemente il tuo incasso.
Puoi creare un bundle anche sull’aperitivo, ad esempio offrire al cliente un aperitivo classico con qualche stuzzichino,
ma se vuole aggiungendo qualche euro può ricevere una pizza tagliata a spicchi da condividere con gli amici, è un esempio, tu sai cosa puoi vendere ai tuoi clienti, ma fidati che funziona.
Se hai anche la pasticceria, ad esempio, su un vassoio di pasticcini puoi mettere una bottiglia di spumante aggiungendo una piccola differenza,
se un cliente sta andando a pranzo o a cena a casa di qualcuno vorrà fare bella figura e per una piccola differenza ci sono ottime probabilità che acquisti anche la bottiglia.
Come vedi puoi farlo in tanti modi, l’importante è che lo rendi pubblico, nel senso che devi inserirlo nel menu, così il cliente può capire subito che acquistando in bundle ha un risparmio o devi mettere tutto a vista,
far capire che c’è questa offerta solo acquistando in bundle, tu sai come mostrare questa offerta ai tuoi clienti, non devo dirtelo io, ma devi farlo, in questo modo aumenterai notevolmente il tuo scontrino,
e mentre il tuo concorrente si chiederà come fai a fare questi prezzi tu lo avrai già spazzato via, è tutta una questione di numeri.
Spero di averti aiutato in qualche modo,
ricordati di iscriverti alla newsletter per ricevere strumenti che possono migliorare il tuo lavoro.
Alla tua libertà
Mirko Bifano
