Come costruire un family brand nel tuo bar come Unilever

Ciao Barista, oggi si parla di family brand.

spesso quando sul blog ti parlo della necessità per qualsiasi azienda di creare un brand,

il bar non fa eccezione, anzi se vuoi evitare di essere sempre in crisi devi veramente cambiare mentalità e cominciare a capire come puoi fare per creare un brand che rimanga impresso nella mente dei tuoi clienti.

In un altro articolo ti ho parlato della focalizzazione dicendoti che non significa vendere un solo prodotto,

ma costruire un ecosistema di marketing incentrato su quella tua specializzazione che potrebbe essere un prodotto o servizio.

In questo articolo invece voglio farti capire come all’interno del tuo bar potresti creare addirittura più brand,

proprio come l’Unilever, una multinazionale titolare  di 400 marchi tra i più diffusi nel campo dell’alimentazione, bevande, prodotti per l’igiene e la casa.

Se ti giri intorno sono sicuro che troverai almeno un prodotto unilever, mentre se hai il classico bar, come ce lo avevo io pieno di prodotti da banco, allora sei carico di prodotti unilever.

Solo per farti capire, hanno marchi tipo: Lipton, Algida, Calvè, Knorr, Findus, Coccolino, Svelto, Mentadent, molto probabilmente se hai cornetti surgelati saranno marchi di loro proprietà.

Sono sicuro che mi dirai: “Mirko che c’azzecca il mio bar con l’Unilever?”

Se sei un imprenditore devi allargare i tuoi orizzonti e togliere i paraocchi,

se possiamo prendere spunto da qualsiasi azienda nei settori più disparati per migliorare la nostra, abbiamo il compito e il dovere di farlo, come in questo caso.

COSA CI INSEGNA L’UNILEVER?

Ascoltami bene, segnati queste parole sullo specchio del bagno  e rileggile tutte le mattine:

UN PRODOTTO, UN BRAND

Semplice, chiaro, lo capirebbe anche un bambino, ovviamente quando parliamo di prodotto parliamo anche di servizio, potrebbe anche essere

UN SERVIZIO, UN BRAND

Ovviamente adesso sto parlando dell’unilever ma puoi vederlo sulle più importanti aziende del pianeta, questa regola si applica sempre, la applica la Procter & Gamble, Apple, Nestlè, tutte lavorano in family brand

Ora come puoi esserti utile questa informazione e come puoi applicarla nel tuo bar?

Prima di tutto ormai dovresti aver capito che devi creare almeno un brand nel tuo bar, altrimenti sei un rivenditore di altre aziende che sfruttano il tuo bar come carne da cannone per spingere i loro brand.

Come si fa per creare un brand nel tuo bar?

Prendere il controllo del prodotto, o producendolo in proprio o mettendo il tuo marchio sul prodotto di altre aziende.

Semplice no?

Lo so che sembra semplice ma ti spaventa, ma inizia a farlo e non ti fermerà più nessuno.

Facciamo qualche esempio di come puoi creare un tuo brand,

se hai un bar con pasticceria, vendere pasticcini e torte sotto il nome del tuo bar è sicuramente una buona cosa in quanto ti rende unico, i prodotti sono freschi, fatti in casa, inimitabili

Però potresti creare un dolce unico, diciamo la tua specialità e dargli un nome differente da tutti, che ne so ad esempio crei un biscotto unico,

con una lenta preparazione che da sempre la sensazione di qualità, e lo chiami “ LENTINO, il biscotto che si fa attendere” ovviamente ho detto una stronzata ma era per farci anche una risata,

però inizi a capire cosa devi fare nel tuo bar adesso?

Te lo rispiego, prendi un prodotto o servizio che già stai vendendo ma senza avergli dato un nome, e marchialo a fuoco con un tuo brand unico.

Sai che la maggior parte dei prodotti che ormai sono brand affermati sono nati così, ad esempio in una piccola pasticceria, nasce la Nutella.

L’importante è iniziare, poi quando avrai capito che funziona la cosa potrai espanderti come l’unilever creando altri brand sotto il tuo stesso tetto.

Non ti resta che andare sul sito, insieme possiamo creare il tuo brand, fai come l’Unilever e cresci a dismisura.

Iscriviti alla newsletter, entrando nella nostra lista riceverai tutt ele informazioni utili per creare il marketing intorno al tuo brand-

Ti aspetto

Alla tua Libertà

Mirko Bifano

Mirko Bifano

2 commenti su “Come costruire un family brand nel tuo bar come Unilever”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.