Barista liberati dal lavoro di banco strutturando procedure e check list

Le procedure per il bar, queste sconosciute.

Uno dei motivi principali del fatto che rimaniamo piccoli, aziendalmente parlando, soprattutto per quanto riguarda la ristorazione, è perché la nostra azienda non è strutturata per crescere,

anche perché l’85% delle piccole aziende della ristorazione ed i pubblici esercizi dipende unicamente dall’imprenditore e la vita dell’azienda è strutturata solo ed esclusivamente intorno a lui.

Quindi capisci che c’è un problema di fondo molto importante; se il nostro imprenditore per un motivo o per un altro è fuori dall’azienda per un certo periodo, tutto rischia di finire male.

Come si potrebbe ovviare a questa cosa?

 Strutturando delle check list e delle procedure, all’interno del tuo bar.

All’interno del tuo bar devono esserci delle procedure strutturate da te o da te insieme ai tuoi dipendenti che permettano,

anche ad una persona senza particolari capacità al suo primo giorno di lavoro,

di svolgere le sue mansioni e di trovare le risposte alle sue domande direttamente nel manuale, evitando di interromperti mentre magari stai svolgendo un lavoro importante,

quindi favorisci lui che sa dove trovare le risposte e libera te dal spiegargliele.

Quando si parla di procedure si fa sempre l’esempio di Mc Donald’s, perché è anche questo il motivo per cui è riuscita a crescere in modo esponenziale.

Il primo ristorante dei fratelli Mc Donald’s, prima ancora di Ray Croc, aveva semplicemente creato un metodo e delle procedure per velocizzare i tempi e permettere a tutti di lavorare all’interno del ristorante in modo veloce e pratico.

 Tu hai delle procedure all’interno del tuo bar?

 Naturalmente lo so che stai pensando che hai anche tu le procedure perché tutti i giorni generalmente compite sempre le stesse azioni, ma quello che ti sto chiedendo è se

hai formalizzato queste procedure?

Possiedi un manuale da dare ad un tuo dipendente con tutte le fasi del lavoro e la loro corretta applicazione?

Hai controllato che poi queste procedure vengano applicate?

Può sembrarti una sciocchezza, ma questo fa tutta la differenza del mondo in un’azienda,

perché, in primis, ti permette di delegare la parte pratica del lavoro e quindi ti da la possibilità di dedicarti a fare il marketing che ti porterà clienti nel tuo locale e,

in secundis, ti da la possibilità che in caso di inserimento di un nuovo dipendente,

non dovrai essere tu personalmente ad insegnargli il lavoro,

ma ci penseranno i tuoi dipendenti guidati delle procedure create da te.

Quindi la creazione di un manuale di procedure aziendale ti porterà un impiego importante di tempo durante la stesura, ma te ne farà risparmiare tanto dopo.

Ora, è molto importante che fissi una data ed un orario ed insieme ai tuoi dipendenti, scrivete questo manuale;

farlo con i dipendenti da un valore aggiunto alla cosa in quanto li rende partecipi,

poi le procedure possono essere ancora più precise in quanto a volte magari qualcosa che dimentichi tu la ricorda il dipendente.

Dopo avere scritto e creato un vero e proprio manuale delle procedure del tuo bar è importante che,

soprattutto durante primi giorni, questo venga seguito canonicamente,

altrimenti rischia di diventare un lavoro inutile e sottovalutato.

Quindi almeno finché non viene assimilato e diventa normalità, all’interno dell’azienda devi fare il cane da guardia e garantirne l’applicazione.

Non sottovalutare questo strumento in quanto di darà la possibilità di liberare un bel po’ di tempo che potrai dedicare alla crescita della tua azienda.

Per ricevere la nostra newsletter  che può aiutarti nel tuo lavoro inserisci qui il tuo indirizzo email

Alla tua Libertà

Mirko Bifano

Mirko Bifano

Un commento su “Barista liberati dal lavoro di banco strutturando procedure e check list”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.