Ciao Barista, oggi parliamo di un argomento molto importante, i flussi di cassa, parliamo di denaro.
Ne abbiamo già parlato altre volte, possiamo fare tutta la filosofia che vogliamo
ma se nella nostra cassa a fine serata non ci sono abbastanza soldi la nostra azienda non sta in piedi.
Qual è la differenza fra una azienda florida ed una in crisi?
Le aziende che riescono a ridurre al minimo i tempi fra le uscite di denaro e le entrate, in alcuni casi addirittura anticipandole, sono quelle più redditizie.
Quindi lo scopo del barista imprenditore dovrebbe essere quello di velocizzare al massimo i tempi fra le uscite e le entrate di cassa.
Pensaci un po’, guarda il tuo magazzino e calcola i tempi fra quanto fai gli acquisti e quanto tempo passa prima di smaltire la merce.
Se i tempi sono molto dilatati allora hai un problema. come si fa per risolverlo?
Sono sicuro che magari mi ripeto, ma voglio essere chiaro su questa cosa, devi sempre cercare di far girare gli articoli in magazzino,
e come puoi fare?
Devi fare offerte su quegli articoli che si vendono più lentamente.
Sembra un’ovvietà ma non vedo tante offerte in giro per i bar, come mai?
Perché il barista di solito confonde l’offerta con lo sconto, e già ne abbiamo parlato, sono due cose distinte e separate.
Quindi anche marginando di meno sugli articoli fermi in magazzino ma facendo muovere i flussi di cassa riusciamo a tenere la nostra azienda sotto controllo.
Riuscire invece ad anticipare i flussi di cassa, questa è la vera sfida che deve cercare il barista, riuscire a farsi pagare prima dal cliente per un prodotto o servizio.
In questo modo riusciresti ad avere un azienda che crea denaro davvero.
Certo devi avere un brand ben definito, ed una focalizzazione estrema per raggiungere questo risultato,
con un bar generalista la vedo dura farsi pagare prima dai tuoi clienti, anche se potresti essere così bravo da riuscirci.
Come puoi fare per farti pagare prima dai tuoi clienti?
Qualsiasi cosa che può essere ordinata, può essere pagata prima dal cliente, basta trovare il modo!
Un altro aspetto su cui devi riflettere è che più sei defocalizzato e più hai merce in magazzino, purtroppo è così non puoi accontentare tutti, è impossibile.
Al contrario invece più la focalizzazione è estrema più sarà facile ridurre i tempi del magazzino e quindi migliorare i flussi di cassa in tuo favore.
Vuoi aumentare i flussi di cassa e guadagnare di più?
Inizia riducendo la tua offerta!
Controlla in magazzino i prodotti più lenti, crea delle super offerte per venderli ed elimina completamente questi prodotti dal tuo menu,
in questo modo vedrai la tua cassa finalmente aumentare ed eviterai gli sprechi.
Spero che tu sia pronto a fare una cosa del genere,
ma molti non lo fanno sai perché?
Perché vengono assaliti dai dubbi,
e se…. Qualcuno mi chiede quel prodotto?
Devi decidere tu cosa vendere nel tuo locale ed impostarlo in un certo modo, non lasciar decidere al cliente, sei tu l’imprenditore.
Spero questo articolo ti possa tornare utile, dimmi il tuo pensiero su questo argomento sul gruppo pubblico facebook
Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter
Alla tua Libertà
Mirko Bifano

Un commento su “IL BARISTA E IL CONTROLLO DEI FLUSSI DI CASSA”