Viviamo nell’epoca della distrazione.
I social Media in primis, se usati male, con conseguenti contenuti di vario genere, sport, gossip, cronaca e politica distraggono la massa.
Centinaia e centinaia di informazioni generiche vengono costantemente e quotidianamente mischiate alle informazioni utili che potrebbero insegnare, illustrare, trasmettere e condividere dando modo alle persone di trarne beneficio.
Fino al 2013 anch’io ero fra questi.
Ero contento quando riuscivo ad essere a casa verso le 22, così da poter seguire diversi talk show…
Uno dietro l’altro, in una settimana venivo inconsciamente bombardato da politici e ospiti televisivi…
Beh, erano sei anni che continuavo a guardare la televisione, cercando di capire quali fossero i problemi della società, quali i contenuti e che soluzioni si intendesse discutere.
Bombardato dalla mattina alla sera da centinaia e centinaia di migliaia di informazioni, che andavano ad offuscare la realtà intorno a me,
quindi mi confrontandomi sempre con persone coinvolte in maniera negativa da questo andazzo polemico e non risolutivo.
Ma ecco, che grazie a dei viaggi internazionali per lavoro e della durata di svariati anni…
Ho avuto la fortuna di capire che le società, specialmente al di fuori di quella italiana stavano correndo a ritmi impressionanti.
TUTTI CORREVANO E PERSEGUIVANO I PROPRI OBBIETTIVI ED IO NELL’EPOCA DELLA DISTRAZIONE NON ME NE ERO NEMMENO ACCORTO.
Loro pensavano e studiavano da colleghi con più esperienza o con risultati maggiori raggiunti, come fare per ottenere il successo!
Li capii di avere la mia chances.
Da solo, con un socio ed in seguito eventualmente anche con una squadra.
Non c’era nessuno che la sera rimaneva a casa a guardare un evento di cronaca nera, a seguire un dibattito su una votazione riguardante una legge o altro, oppure piangersi addosso dando la colpa al sistema quale causa di crisi o tempi duri.
Al di fuori dell’Italia le persone sono più oggettive,
facendosi molti meno problemi e pensando in primis a come portare beneficio a se stessi,
alla propria azienda e ai propri collaboratori.
QUESTO DEVE ACCADERE ANCHE IN ITALIA!
Non facciamoci distrarre dagli strumenti di confusione di massa.
Un telegiornale purtroppo non ci dà la soluzione per far andare meglio il nostro bar!
Un Talk Show non ci dà la possibilità di capire le tendenze globali, ci confonde e ci fa dire che è colpa della crisi.
BASTA ! La crisi era nel 2008-2011…
Soluzione a tutto ciò?
Dobbiamo capire Cosa vuole il mercato! E cioè?
Capire le esigenze delle persone, capire i desideri, studiare la concorrenza e creare la nostra proposta mirata!
“Se sta per nascere la lampadina sarà inutile continuare a proporre candele”
“ Se sta per nascere la lampadina e sono un operaio che ha sempre lavorato in una delle tante aziende produttrici di candele… sarebbe meglio studiare come fare per poter essere in grado di lavorare nella fabbrica di lampadine”
Usare con intelligenza Youtube … Internet… e anche Facebook e Instagram, dove si possono trovare gruppi o pagine focalizzate sul mondo che ci interessa.
Li possiamo condividere, chiedere, studiare, leggere quello che non sappiamo oppure scrivere ció che puó essere utile.
Credo che questa sia la strada giusta.
Focalizzati sull’innovazione, tendenze globali, controllo dei costi di gestione e sulle possibili soluzioni da applicare.
Oggi la scusa del “non so” o “non credo che si possa fare” non esiste più.
Cerca qual è la soluzione migliore ai tuoi problemi!
I margini di guadagno non più come quelli di una volta, troppa concorrenza intorno a te? ecc…
Le soluzioni ci sono!! Basta trovarle e applicarle nel tuo caso.
Non farti distrarre dagli strumenti di distrazione di massa.
Focalizzati sulla soluzione ai tuoi problemi!
Iscriviti alla nostra newsletter inserendo la tua mail
Alla tua Libertà
Giacomo Grosso
