È davvero difficile per un barista cambiare caffè, vero?
Il cambiamento fa sempre paura, questo è vero, d’altronde ci hanno sempre insegnato che
“chi lascia la via vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova”
Un detto più ovvio non poteva esistere, certo che il cambiamento può spaventare perché andiamo incontro sempre a qualcosa di ignoto,
ma rimanere statici può uccidere.
Possedere informazioni riduce al minimo il rischio,
prendiamo ad esempio il cambio di automobile, hai la tua macchina usata, ma va ancora da dio, finché arriva il tuo amico che deve vendere la sua ad un prezzo stracciato, conosci tutto di quella macchina, sai che è stata utilizzata poco e che lui l’ha comprata nuova,
quindi decidi di acquistarla, come vedi sono le informazioni che abbassano i rischi.
Il barista medio evita di cambiare caffè proprio perché non ha abbastanza informazioni sul prodotto che sta vendendo.
Mi dispiace dirlo ma la maggior parte nemmeno ne vuole sapere di più,
si limita ad alzare la serranda al mattino, non frequenta un corso di specializzazione tranne quando gli viene offerto da qualche azienda,
non frequenta una fiera di settore nemmeno a pagarlo.
Il problema è che poi si lamenta dietro al bancone del fatto che è sempre confinato dentro al bar tutta la giornata, che i clienti così, che lo stato lo ammazza di tasse, i cinesi rubano il lavoro e bla bla bla…
Io non sto dicendo che sia facile, ma se non fate niente per migliorare la situazione non è con le lamentele che cambierà qualcosa.
Perché continuo a battere sulla formazione anche se noi non siamo formatori?
Noi non facciamo corsi di formazione, non è il nostro lavoro, non vogliamo nemmeno, però ne riconosciamo l’importanza, in tutti i lavori del mondo è importante formarsi,
sai perché?
Perché in questo modo anche una scelta banale come cambiare fornitore di caffè risulterà più facile perché saprai cosa stai facendo, non devi affidarti sulla fiducia di un azienda rispetto ad un’altra.
Vogliamo essere sinceri fino in fondo?
Se inizierai a formarti ed appassionarti, inizierai anche a capire quanto stai lasciando sul piatto tutti gli anni per non volerti interessare al tuo prodotto principale “Il caffè”
Ricorda una cosa molto importante:
“La conoscenza è potere”
Sfruttala per migliorare la tua situazione in meglio!
Se vuoi entrare nel nostro mondo e rimanere sempre aggiornato come le centinaia di baristi che già lo hanno fatto iscriviti qui in basso alla nostra newsletter
Alla tua Libertà
Mirko Bifano
