ESPRESSO AD ALTA QUOTA, MIGLIORERÀ LA QUALITÀ DEL CAFFÈ SUGLI AEREI?

Il caffè sugli aerei, un vero incubo!

Goodmorning. Would you like a Coffee?

Questa è la tipica frase che senti appena passa l’hostess con il carrellino subito dopo aver raggiunto quota ed averti allacciato la cintura.

Io cercando di non alzare le spalle e facendo un gentile sorriso faccio sempre un debole sì con la testa.

Ed è lì che mi viene servita un’acqua bollente con qualche profumo di “caffè”… Necessitando di almeno 20 minuti buoni per bere un sorso.

Onde evitare ustioni di secondo grado alle papille gustative. Altro non c’è.

Questo è il caffè sugli aerei.

Forse in Business Class … Un giorno lo scoprirò

L’importante sarà riuscire a servire un caffè fantastico a tutti i passeggeri dell’aeroplano.

Fermi un attimo! Questo è un problema!

Chi trova la soluzione ? Tu… Io…Laura .. Bianca … ??!!

Quale Barista riuscirà a portare l’innovazione all’interno di Airbus e Boeing.

Sono sicuro che un domani, dei “caffè” lunghi serviti sugli aerei non rimarrà solo che un brutto ricordo.

Inoltre informandomi sul web e trovando dei dati che riporta l’Agenzia americana per la protezione ambientale, l’acqua potabile degli aerei è a volte piena di batteri.

Un aereo su 10 risultava positivo ai batteri coliformi, di contaminazione fecale.

Di per sé innocui, rappresentano però un indicatore di possibile contaminazione da escherichia coli, batterio che invece causa infezioni all’uomo.

La contaminazione deriverebbe dal fatto che talvolta i serbatoi di acqua potabile di bordo vengono riempiti con tubi e beccucci sporchi.

E insomma, nessuno vuole batteri fecali nel suo caffè.

Un po’ come il fumo all’interno del Cinema o ancora più grave negli Ospedali.

Sì perché lo trovo sempre più inaudito…Costretti a bere beveroni di caffè americano, non sempre del tutto piacevole… Privo di aroma, bollente e di qualità pessima!

Le persone nel mondo sono sempre più informate, girando l’intero pianeta per lavoro e per turismo, coltivando usi e costumi di moltissime nazionalità.

Avendo la possibilità di condividere nuove idee con contenuti qualitativi sempre più alti ed emarginare prodotti e servizi di scarsa qualità.

Imparano ed apprendono.

L’economia globale è in continua espansione, con sempre più soldi in circolazione così che gli standard d’esigenza della classe media sono sempre più alti e raffinati.

oggi tutti vorrebbero un caffè d qualità sugli aerei.

Le informazioni ormai corrono alla velocità della luce, ti ricordi quando mandavamo gli MMS? Altri tempi, altre usanze … altri ritmi..

di tornare indietro a quei metodi è IMPOSSIBILE!

Così nel cibo, nelle bevande, nei modi di fare quotidiani … cambia tutto, e in meglio!

Chi rimarrà indietro avrà perso un’occasione non per stare al passo con i tempi, bensì vivere il futuro.

Quindi questo mi porta a pensare che anche per quanto riguarda il caffè siamo di fronte ad un cambiamento.

Non so dirti con precisione quando, ma riesco a percepire l’innovazione nell’aria…

qualcuno si sta muovendo, per portare un ottimo caffè sugli aerei?

Spero che sia qualcuno di Barista Libero a riuscirci!

Vicini a tutti i baristi che hanno il desiderio e il sogno nel cassetto di scrivere il loro nome su un prodotto che farà cambiare il corso della storia.

Perchè portare un caffè di qualità sugli aerei, ricorda che è sempre una bella focalizzazione, e questo articolo spero serva a dare spunto a qualche grande imprenditore.

Continua a seguirci, lasciaci un tuo importante feedback.

Iscriviti alla NewsLetter

Alla tua Libertà

Giacomo Grosso

Giacomo Grosso

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.