L’evoluzione è sempre esistita, seguila!

Ciao Barista in questo articolo parliamo di evoluzione.

Dimmi quanti anni hai e ti dirò quale ricordi

Ve le ricordate?

Ricordo bene quando con dei gettoni potevo inviare sms ed mms dalle cabina in alto… ma poi con l’evoluzione siamo passati alle schede telefoniche plastificate  per inviare foto e video tramite whatsapp con le cabine sotto……:)

DAI SCHERZAVO !! Oooh!!

Tra “qualche” mese compio 30 anni! e sapete cosa vi dico ….. ? Sono Felicissimo!

Devo dire che la la prima cabina in alto a sinistra (nella foto) non l’ho mai usata, e di quella in alto a destra ho ricordi sfocati di qualche foto  dei miei genitori… Mi ero poi fatto raccontare delle lunghe camminate (anni 80) dalla Baia di Sistiana fino a risalire sulla strada principale… Dove si poteva trovare una di queste cabine a gettoni e telefonare a casa in caso di emergenza (macchina in panne ad esempio) …

Ma venendo ai miei tempi, ho ricordi indelebili della cabina telefonica arancione in basso a sinistra, presente nella piazza del mio piccolo paese, con la possibilità di usare le schede telefoniche tutte colorate, diverse fra loro e oggetto da collezione, calcolando il proprio valore in base alla propria tiratura.

Ricordo che dal ‘95 al ‘98 ogni tanto mi veniva regalata una scheda telefonica da 5.000 lire… A volte anche da 10.000 lire…

E i prefissi davanti al numero di casa? Ricordate? E le interurbane ? E al fatto che se si voleva trovare qualcuno bisognava per forza di cose chiamare a casa?

Altri tempi, altre esigenze e soprattutto altri ritmi. Non perché avevo 8 anni.

Ma perché, la società di 25 anni fa viaggiava su ritmi diversi da quelli odierni.

Negli anni poi avevo preso l’abitudine di collezionarle, fino ad arrivare a completare un bell’album da 300 carte tutte diverse tra loro, alcune con tiratura davvero limitata sistemando tutti i doppioni in altri album.

Un giorno quando dedicherò 10 minuti al riordino della scrivania gli do una ricontata… Ma credo siamo intorno ai 1000 pezzi.

No, Non le ho usate tutte io: mi venivano regalate da amici e conoscenti, complici della mia instancabile ricerca di schede telefoniche diverse l’una dall’altra, esauste e appoggiate sopra la cabina.

Gli anni passavano… con il loro ritmo sempre in evoluzione …. Primo Cellulare in Famiglia.

Gran bella novità! Non per me, non l’avevo presa bene! 🙂

1999 … o ‘98

Da lì in avanti Il consumo ed il traffico di schede telefoniche era andato via via esaurendosi. Complice anche l’età, gli interessi erano ben altri che collezionare schede telefoniche… contento di quelle che avevo

Primo cellulare/ telecomando, antenna estraibile ( per prendere OVUNQUE ) Tasti in plastica, memoria di 10 SMS e durata batteria 5 giorni!!!

2 Anni dopo… Secondo telefono.. Più piccolo e moderno rispetto al precedente, quindi più comodo… Antenna incorporata  e suonerie nuove!!

Aprile 2001, il mio turno!

Grazie ad un Viaggio studio in Inghilterra, a neanche 12 anni e con il consenso del Grande Capo (mamma)  acquistiamo il mio primo cellulare! MOTOROLA T2288

Al Settimo cielo! Ero un pó più grande!

Fantastico! Potevo essere ovunque, a qualsiasi ora del giorno della notte e avevo la libertà di rintracciare chiunque o viceversa.

Da li in poi sono passato al Nokia 3310 , 7210, 8210… Grandi Anni !

Nel 2004 era totale normalità per tutti avere un cellulare…Telefonare agli amici, inviare SMS, insomma… Eravamo più liberi di comunicare con gli altri, più rapidamente rispetto alle cabine telefoniche, e gestire al meglio i nostri tempi e ritmi.

Dal 2005 in poi, cominciando a lavorare, essere reperibile per l’azienda e poter comunicare con i colleghi era irrinunciabile.

Nel 2006, a causa della mia mentalità ancora troppo chiusa e non aperta ai cambiamenti …Mai e poi mai avrei detto che da lì a qualche anno avrei acquistato uno smartphone, scattato foto e video, ed avere la possibilità di mandarli comodamente in giro per il mondo Tramite WhatsApp!

Dicembre 2009 …Dopo 2 anni passati in Australia ed in procinto di tornare un piccolo periodo in Italy… ricordo queste parole:

“Giacomo, guarda lì da qualche parte a Brisbane. Dicono che sta arrivando un telefonino nuovo dall’America, vedi se c’è così me ne compri uno. Si chiama IPHONE!”

baaaaahhh…Sarà senz’altro una di quelle americanate che nasce in America e morirà in America … Non è per Noi

Sono ritornato a casa ovviamente SENZA telefonino e senza aver tanto cercato …

Ottuso nel capire cosa stava arrivando .. chiuso a nuove idee, chiuso ad una mentalità sempre più globale che si sarebbe poi sviluppata e migliorata continuando a viaggiare e lavorare in giro per il mondo… MENO MALE !

La Telefonia è un esempio lampante di come sia avvenuta l’evoluzione nel corso degli anni..

Così è stato anche in Cucina con l’avvento degli abbattitori di temperatura, sempre più moderni, sempre più efficaci o con tanti strumenti che utilizziamo oggi e che 30 anni fa erano impensabili…

Come per i telefonini così per altre cose, ad un certo punto e per non rimanere indietro, studiando si capisce come  investire del denaro per poter acquistare degli oggetti che ci porteranno benefici inimmaginabili!

Tra qualche anno molti si chiederanno come hanno fatto a stare tanti anni senza

… Il 2020 è qui… ma forse anche prima..segui l’evoluzione.

Iscriviti alla nostra newsletter

Alla tua libertà

Giacomo Grosso

Giacomo Grosso

2 commenti su “L’evoluzione è sempre esistita, seguila!”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.