Ora leggerai qualcosa in controtendenza rispetto a quello che si dice in giro! La qualità è importantissima, noi siamo i primi a dirlo, però a cosa serve portare qualità estrema se poi a fine serata il cassetto è vuoto?
La filosofia del cassetto ho avuto l’onore di sentirla da un grande imprenditore che ha aperto centinaia di locali di successo, quindi “qualcosa” in più di noi la conosce.
Ovviamente quando parliamo di cassetto intendiamo i soldi che rimangono in cassa a fine serata.
Intendiamoci possiamo avere i migliori prodotti di questo pianeta,
essere i più grandi professionisti del nostro settore ma se a fine serata nel cassetto c’è ben poco non riusciremo a tirare avanti per tanto tempo.
Nella vita c’è sempre un compromesso,
io non credo a chi dice che non scende mai a compromessi, perché non è la verità,
in ogni ambito della nostra vita dobbiamo fare delle scelte, alle volte ci adeguiamo altre no!
Non fraintendermi, con questo articolo non voglio dirti che non devi inseguire la qualità estrema, anzi, se lo fai e a fine serata hai il cassetto pieno hai ragione tu!
Il cassetto è l’unità di misura più meritocratica che c’è,
anche se so a cosa stai pensando:
“Quanti locali che in Italia lavorano tantissimo, ma qualitativamente sono alla frutta?”
In quel caso il cassetto li premia per il posto che hanno saputo scegliere.
È vero che può essere a volte anche una questione di fortuna, ma così va la vita.
Con questo articolo voglio solo farti comprendere quanto sia importante avere le risorse per lavorare, se non le abbiamo, possiamo fare tutta la filosofia di questo mondo, ma non riusciamo a sopravvivere!
Questo non lo diciamo noi, lo dice la vita, perché poi arriva il fornitore, c’è da pagare l’utenza, i dipendenti, le tasse, i contributi ecc..
Ovviamente io ci sono arrivato con il tempo a questi ragionamenti,
perché sette, otto anni fa ero un integralista della qualità a tutti i costi,
poi con il tempo e parlando con persone che ottengono dei risultati tangibili ho capito che stavo sbagliando qualcosa e dovevo smussarmi.
Tu cosa ne pensi?
Sei per la qualità a tutti i costi o pensi che bisogna scendere a compromessi?
Scrivilo sul nostro gruppo pubblico su facebook!
Se vuoi iscriverti alla nostra newsletter e rimanere sempre aggiornato inserisci qui in basso i tuoi dati!
Alla tua Libertà
Mirko Bifano