Ebbene si, adesso parliamo di chi va in ferie a debito.
Questo articolo è stato pubblicato sul giornale La Repubblica a Giugno 2018, alla fine dell’articolo troverai il link, se vuoi dare un’occhiata.
Nella prima parte il giornalista racconta di questa nuova tendenza del chiedere finanziamenti per pagarsi le vacanze:
“Nel 2017 gli italiani hanno preso a prestito oltre 98 milioni di euro per pagarsi viaggi e vacanze.”
La cosa che sembra detta così io la trovo molto preoccupante, già in uno dei primi articoli del blog parlavo dell’errore che avevo commesso io stesso quando decisi di comprare la macchina nuova,
questo è il link.
NON FARE COME ME, HO PERSO 7000€ IN 24 ORE, MA INVESTI NEL TUO BAR!
Perché già allora mi ero reso conto di quanto fosse sciocco acquistare un bene o un servizio a rate che sia solo un costo, figurati andare in ferie a debito.
Non fraintendermi, se decidi di acquistare un automobile e riesci ad estinguere il debito in poche rate va anche bene, ma io commisi l’errore di legarmi per anni!
Invece, non riesco a capire questa nuova tendenza di indebitarsi per andare in vacanza.
Le esperienze sono importantissime, ma fare un debito per acquistare una vacanza è realmente sciocco,
impegnati a conservare una piccola cifra durante l’anno con costanza, piuttosto.
Come ho già scritto nell’altro articolo, ci sono debiti e debiti.
Anche la stessa casa, che noi tutti consideriamo come un attività, è stato ampliamente dimostrato che è tutt’altro, l’ho spiegato in questo articolo:
SEI UN BARISTA E STAI ACQUISTANDO CASA? FERMATI E LEGGI QUESTO ARTICOLO
Ci sono quei debiti che aggiungono costi alla nostra vita e vanno evitati come la peste, e ci sono debiti che noi utilizziamo per fare investimenti,
questi sono debiti intelligenti, perché ti consentono di creare valore o per te stesso o per la tua azienda.
Ad esempio io considero la formazione un investimento.
Se una persona mi dice che ha fatto un piccolo debito per formarsi in un determinato settore, io gli stringo la mano, per me ha fatto bene,
poi è chiaro deve essere sempre qualcosa di fattibile, non devi mai spingerti oltre le tue possibilità economiche.
Acquistare attrezzature per la nostra azienda è sicuramente un investimento perché aumenta il valore dell’attività e contemporaneamente può aumentare la produzione e quindi farti guadagnare di più.
Se avevi in mente di fare un finanziamento per acquistare una vacanza, ripensaci,
Ricorda che un conto è fare un debito per acquistare una macchina o una vacanza e un conto è fare un debito per acquistare qualcosa che ti possa far guadagnare di più.
Nel primo caso andrai ad erodere le tue risorse senza possibilità alcuna di aumentarle,
nel secondo caso stai lavorando per aumentare le tue entrate ed il tuo fatturato, se l’investimento fatto è giusto ti farà ripagare il debito con una maggiore tranquillità e saprai di aver fatto la scelta giusta.
Se vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere qualche email che può esserti utile per il tuo lavoro inserisci qui in basso i tuoi dati:
Alla tua Libertà
Mirko Bifano

Link articolo La Repubblica: