Barista, sono stati anni durissimi per la tua azienda, al momento non è facile, in fin dei conti aprire un bar, gestirlo, così come collaborare con i dipendenti…
E mi rendo conto di quanto a volte sia difficile riuscire a migliorare la propria situazione lavorativa oppure chiedere aiuto a personale specializzato, capace di aiutarci e consigliarci delle soluzioni realmente utili.
Ma andiamo per ordine.
Quanti anni fa hai aperto la tua azienda?
All’inizio eri euforico, spinto dalla gioia della novità,
e anche se non conoscevi ancora al 100% tutte le problematiche a cui saresti andato incontro,
comunque la decisione era stata presa e bisognava andare avanti.
Probabilmente nel tuo business plan avevi inserito tutti i tipi di spesa, fissi e variabili, includendo costi di energia, tasse e chi più ne ha più ne metta
ovviamente lo hai fatto il business plan, vero??
Se sei partito 5 o 10 … o magari 15 anni fa, la situazione ad oggi e di gran lunga diversa.
Non conosco la tua situazione, non so se lavori di più o se lavori di meno, non posso immaginarmi se hai fidelizzato i tuoi clienti e se sei riuscito a conquistarne di altri…
Ma di una cosa sono certo, il margine di guadagno sul caffè è diminuito, tasse, spese e costi fissi, ahimè, aumentati.
CHE FARE QUINDI?
Nessun trucco!
fai vedere quanto vali!
Buttati in corsia di sorpasso, ogni difficoltà va trasformata in un’occasione unica per migliorare.
Avrai notato che negli ultimi anni il prezzo dei prodotti che vendi è schizzato alle stelle, obbligando gli imprenditori a trovare strade alternative!
Molti si sono svegliati, hanno accettato il cambiamento e hanno riportato margini di guadagno più alti di prima, producendo in casa i loro prodotti!
Il comodato d’uso è solo una brutta allucinazione, non avere il controllo della propria attrezzatura e prodotto di sicuro non ti permetterà al 100% di lavorare come tu desideri,
a differenza dei tuoi concorrenti che hanno già adottato attrezzatura propria e cominciato a lavorare senza essere legati ad un fornitore in particolare.
Per non parlare del mercato dei bar, ormai super saturo!
Non c’è più differenziazione, molti clienti rimangono insoddisfatti e non tornano volentieri,
è un po’ come il gatto che si morde la coda…
Ora mi vorrai dire che non hai come obiettivo la riduzione dei costi fissi?
Senza tanti giri di parole, riuscire ad abbassare del 70/80% la fattura del tuo prodotto non ti renderebbe felice?
Io penso proprio di si!
Ti invito a buttare un occhio sulla nostra home page, per il momento hai a disposizione “solo” 112 articoli dedicati alla realtà dei baristi e del caffè.
Riportare in alto il tuo bar, fare in modo che il tuo prodotto o servizio venga riconosciuto in mezzo a tutti gli altri ed insieme a dei professionisti del settore che ti seguiranno passo dopo passo è l’obiettivo principale di barista libero.
Continua a seguirci sul blog,
Non è mai tardi per cominciare.
Ricorda che il nuovo avanza sempre.
Starà a te decidere se fare parte dell’evoluzione traendone i vantaggi oppure stare comodo comodo facendo lo spettatore gentile.
Iscriviti alla newsletter
Alla Tua Libertà
Giacomo Grosso
