TRASFORMA IL TUO BAR IN UNA ROASTERY

Quanto fa figo dire roastery?

Lo dovevo dire anche io, perché dirlo in italiano non rende perfettamente l’idea.

A parte gli scherzi,

stravolgere la tua azienda ed iniziare a tostare il tuo caffè è un obiettivo che prima o poi devi valutare.

Perché batto e ribatto su questo chiodo?

Perché il mondo sta cambiando e di conseguenza anche il lavoro.

Ormai le persone hanno accesso a tutte le informazioni che desiderano possedendo uno smartphone,

più i clienti inizieranno a capire cosa stanno bevendo e meno chance avrai di sopravvivere se rimani un bar generalista.

Purtroppo, è così.

Anzi, concedimelo, per fortuna!

Ogni settore ha bisogno di mutamento, invece quello dei bar sembra essere rimasto agli anni ’80, ci vuole finalmente una scossa che rivoluzioni questo mondo.

Io la chiamo responsabilità.

Prendersi finalmente la responsabilità delle proprie azioni e del proprio prodotto,

metterci la faccia sul serio e smetterla di delegare il nostro prodotto principale ad una torrefazione, questa è responsabilità.

Essere responsabili porta delle soddisfazioni che nemmeno puoi immaginare.

Prima di tutto economiche, che non guasta mai, perché tostare caffè nel tuo bar ti darà dei margini che finora hai solo sognato, con un risparmio finale sull’acquisto della materia prima tra il 60 e 85 % (mica da ridere).

Poi vuoi mettere le soddisfazioni professionali?

Iniziare questo tipo di percorso, ti renderà un vero professionista, come è giusto che sia.

Non fraintendermi, lo so che sei un professionista anche se non tosti il tuo caffè (IO LO SO),

il problema sono i clienti che hanno una percezione distorta del nostro lavoro,

e se non gli diamo modo di ricredersi dimostrandogli che siamo dei professionisti,

ci accomuneranno sempre a tutti quelli che spingono un pulsante senza sapere nemmeno come si estrae un caffè.

Sarà che questo lavoro è stato fatto da cani e porci (passami l’espressione)?

Penso proprio di si, ma ormai è così e bisogna far capire ai clienti la differenza.

Conoscere fino in fondo la tua materia prima ti mette su un gradino in alto rispetto alla concorrenza.

Conoscere il prodotto e produrlo

ti rende imparagonabile rispetto alla concorrenza.

Scompare il metro di paragone, tu fai un altro sport rispetto a loro.

Attenzione, questa è la percezione dei clienti nei tuoi confronti, se poi abbini percezione a qualità hai fatto bingo.

Non ce ne sarà più per nessuno.

Non rimanere fermo al palo, centinaia di baristi sono in fermento e si stanno facendo le stesse domande, questo è il momento di arrivare prima degli altri, se vuoi aprire una roastery

i primi a prendere la decisione saranno quelli che entreranno nella mente dei clienti e soffieranno il posto a tutti.

Non aspettare che sia il tuo competitor ad aprire una roastery e a soffiarti il posto di professionista nella mente dei tuoi clienti.

Iscriviti alla nostra newsletter ci saranno tante informazioni utili per te e per il tuo lavoro.

Alla tua libertà

Mirko Bifano

Mirko Bifano

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.