10 ERRORI CHE LA MAGGIOR PARTE DEI BARISTI COMMETTE QUANDO APRE UN LOCALE – E COME EVITARLI

Ciao Barista eccoci qua valutiamo gli errori più comuni che facciamo quando decidiamo di aprire il nostro locale.

Lo so che, molto probabilmente, se stai leggendo questo articolo, sei già proprietario di un bar,

quindi è molto facile che gli errori che andrò ad elencare tu li abbia già commessi, ma si può sempre rimediare.

Se, invece, ancora non hai aperto il tuo locale, leggere questo articolo ti eviterà di commettere gli errori che io stesso ho commesso in passato!

Partiamo:

APRIRE O ACQUISTARE UN LOCALE SU CONSIGLIO DI QUALCHE AMICO O PARENTE

Succede, e molte più volte di quello che credi!

MAI E POI MAI FARLO (discorso non valido se il tuo amico o parente fa di cognome Schultz e ha una piccola aziendina di nome “STARBUCKS”, in quel caso ti prego di ascoltare i suoi consigli e di divulgarli al mondo intero!) 🙂

Questo non significa schierarti contro la tua famiglia o il tuo amico, ma semplicemente declina l’offerta in qualche modo e basta. Lo capisci da solo che se non è del settore e non è mai stato un imprenditore è la persona meno indicata per darti questo tipo di suggerimenti!

IMPROVVISARSI ARCHITETTO

Non sottovalutare questa parte che è molto importante. Il design non è solo una questione estetica ma è un lavoro di marketing. Dedica un budget maggiore a questa parte del lavoro ed affidati ad un professionista che conosce anche il marketing, ce ne sono di specializzati in ristorazione, ti assicuro che cambierà radicalmente gli incassi del tuo locale.

NON LEGGERE I NUMERI

I numeri sono necessari per qualsiasi azienda, perché ci danno il polso della situazione.

L’errore che ho commesso io e che commettono in molti è quello di non sedersi e scrivere un po’ di numeri per capire se può essere un’azienda che vale la pena di portare avanti.

L’esempio banale è quello di aprire in piccoli bacini d’utenza – per intenderci paesini di provincia – da dove proveniamo anche noi, magari già con diversi competitors a contendersi quei pochi clienti in circolazione.

Capirai anche tu che se vuoi creare una vera azienda che produce utile dovrai avere dei numeri che giustifichino l’investimento fatto.

AFFIDARSI AL COMMERCIALISTA

Delegare completamente tutto al tuo commercialista ti mette sulla buona strada per il fallimento, non perché non sia bravo il tuo commercialista, ma perché della tua azienda devi essere tu ad interessarti.

L’azienda non è sua, e poi hai solo idea di quanti adempimenti burocratici ha da fare su ogni azienda che segue? Sono un’infinità e ti assicuro che non è facile, non commettere questo errore.

Il tuo commercialista è un tuo partner, devi collaborare con lui, fornirgli tutto il materiale di cui ha bisogno, sedervi ogni tot di tempo per fare previsioni e calcoli, solo così non avrai mai sorprese.

Anche la tassazione può essere ridotta al minimo con una buona previsione, immagina solo di sapere in anticipo quante tasse andrai a pagare, saresti già molto avanti rispetto al 50 % dei tuoi competitors.

NON SCEGLIERE UNA FOCALIZZAZIONE

Aprire un’azienda perché in quel determinato momento non si trova un lavoro; indebitarsi fino al collo non è una scelta saggia.

Sappiamo bene quanto sia difficile trovare un buon lavoro, ma fare questo passo con leggerezza rischia di metterti in guai seri dopo qualche anno, è un errore che non puoi permetterti.

Prima di aprire un’azienda devi pianificare tutto nero su bianco, soprattutto non puoi decidere di aprire un bar uguale a tutti gli altri, non faresti altro che diventare una commodity, cioè saresti un’altra gocciolina in un oceano.

Devi decidere su cosa focalizzare la tua azienda.

Può essere un prodotto o un servizio, ma devi essere diverso da tutti gli altri per emergere.

Ovviamente non è un discorso che possiamo risolvere in due righe, perché c’è uno studio a monte da fare sul tuo target di clientela, però ti basta già sapere che devi scegliere una focalizzazione, cercare di essere tutto per tutti ti porterà a non essere niente.

Cerca la tua nicchia di clientela e picchia duro su quella, solo così avrai risultati straordinari.

FAR LAVORARE TUO “CUGINO”

Ok, non fraintendermi, mi rendo conto che ognuno vuole una persona di cui possa fidarsi all’interno del proprio locale, però è anche vera una cosa:

se tu decidi di aprire una vera azienda focalizzata e che punta a fare utile, in fase iniziale devi avere delle persone già formate e che siano dei professionisti.

Soprattutto all’inizio, non hai né le risorse né il tempo di formare il personale, non sei la Coca-cola company che può permettersi di pagare una persona intanto che impara a lavorare,

tu devi prendere dei dipendenti che già sappiano il fatto loro e che possano apportare solo miglioramenti alla tua azienda.

Ovviamente i professionisti vanno pagati, se hai il braccino corto attirerai solo scappati di casa nella tua azienda, e alla lunga questo comportamento si rifletterà sulla tua attività, mi raccomando questo è uno di quegli errori comuni, cerca di evitarlo.

NON AVERE IL CONTROLLO DEL PRODOTTO

Se segui il blog da un po’, sai che questa è una cosa su cui noi ci battiamo molto,

perché non avere il controllo del tuo prodotto ti rende automaticamente dipendente da un’altra azienda.

È cosi! Non c’è altro modo di dirlo! Se sei semplicemente un rivenditore, sei legato mani e piedi ad un’altra azienda che potrà fare il bello ed il cattivo tempo per te.

Un altro aspetto importante è che in questo modo non hai il controllo sui margini, perché ti vengono imposti dal tuo fornitore.

Produrre in proprio il prodotto principale del locale può renderti libero, prima di tutto, di creare un tuo brand personale e poi libero da qualsiasi azienda.

Non mi riferisco solo al caffè, su qualsiasi cosa tu decida di focalizzare la tua azienda devi essere tu a produrre il tuo prodotto.

RISPARMIARE SULLE ATTREZZATURE

Ci sono mille cose su cui puoi risparmiare, ma scegliere di risparmiare sulle attrezzature è come buttarsi una zappa sui piedi.

Esatto, non puoi risparmiare su quelle cose che ti servono a creare e trasformare il prodotto.

Immagina una fabbrica che sceglie, tra i macchinari, il più economico; pensi che abbia vita lunga?

Devi avere delle attrezzature affidabili e su cui puoi contare, devi pensare che sono la tua stampante di banconote, non risparmieresti mai su una stampante di denaro!

Non commettere questi errori.

SCEGLIERE IL COMODATO D’USO “GRATUITO”

Ne abbiamo già parlato in altro articolo, è un errore che commettiamo tutti. Io l’ho commesso in passato, ma oggi lo considero una piaga. Devi diventare responsabile della tua azienda ed investire su di essa. Prendere attrezzature in comodato d’uso da qualsiasi azienda comporta il fatto di essere legati a quell’azienda, e questo non va mai bene. Un conto è avere un partner commerciale, un conto è essere legati mani e piedi ad un’azienda perché non abbiamo avuto la forza di investire sulla nostra. Meglio fare qualche sacrificio ma essere liberi!

NON AVERE UN PIANO

Non sottovalutare questo punto, non avere un piano marketing per la nostra azienda è un vero problema.

Devi sapere come attirare clienti, come comunicare con loro, con che frequenza, in che modo: sono tutte azioni che non possono essere affidate al caso.

Devi studiare e fare un piano almeno da qui a 5 anni, per poi applicarlo il piano, che è la parte più difficile.

Ovviamente, ce ne sono ancora di errori che si commettono durante l’apertura del proprio locale, ma penso che per il momento possa bastare così.

Mi raccomando evita come la peste questi errori e vedrai che la tua vita come imprenditore cambierà radicalmente.

Intanto continua a leggere il blog, dacci un feedback su questo e sugli altri articoli, non c’è bisogno che te lo dica che se ti è piaciuto puoi condividerlo ovunque, spamma dappertutto, tranquillo 🙂 , ed iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter!

Alla tua Libertà

Mirko Bifano

Mirko Bifano

Guarda il video su youtube e iscriviti al canale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.