Parliamo di focalizzazione.( Vedi Focus)
Oggi più che mai avrai notato che per attirare l’attenzione dei tuoi clienti devi sempre fare qualcosa in più, un post in più, un video in più, un’offerta in più e, perché no, un evento in più.
Te lo dico francamente, promettimi di non arrabbiarti:
continuando a vendere prodotti di altri e non avendo una focalizzazione chiara non potrai comunicare in modo efficace.
Puoi fare tutte le sponsorizzate del mondo, ma se non dai al cliente un valido motivo per scegliere te tra gli altri sei fregato,
ti ritroverai alla fine a fare sconti indiscriminati e cadrai nella battaglia del prezzo,
che rosicherà i tuoi già esigui margini.
Sai questo atteggiamento alla fine dove ti condurrà?
Purtroppo, lo hai intuito; questa è la strada che porta al fallimento.
Ti racconto una piccola storia di un mio amico.
Lo chiameremo con un nome di fantasia, da adesso in poi sarà Claudio.
Proprietario di un bar di famiglia da generazioni,
classico bar italiano di provincia,
sempre costretto a tirare avanti, un giorno prende una decisione drastica e decide di studiare il gelato.
Tieni presente che nel suo bar il massimo
del gelato erano quelli confezionati.
Si fa qualche piccolo corso e, di punto in bianco, un giorno decide di andare in banca e chiedere un mutuo per rifare il locale e acquistare le attrezzature per produrre il gelato,
decide di trasformare la sua attività da bar in gelateria.
Non puoi immaginare cosa gli sia arrivato addosso dalla famiglia e dagli amici!
“Claudio sei un pazzo!!!”
“Come farai d’inverno?”
“Se non va bene come lo ripaghi il mutuo?”
Ma di Claudio tutto si può dire tranne che non sia una persona caparbia!
Chiude un mese e si mette al lavoro,
trasforma il locale in una gelateria,
nel frattempo continua a studiare e arriva finalmente il giorno dell’apertura!
In quel momento non so cosa gli sia passato per la testa, tieni presente che aveva stravolto un locale e aveva tutti contro.
Dopo l’apertura sperava fortemente di avere ragione,
non era facile portare quel fardello da solo.
Piano piano iniziava ad ingranare, iniziava a farsi conoscere,
partecipava alle fiere di settore, partecipava alle gare,
iniziava a fare delle piccole dimostrazioni ai clienti nel suo laboratorio.
Ormai era sulla bocca di tutti, la gelateria andava a gonfie vele,
era riuscito finalmente anche a
staccarsi dal lavoro di banco assumendo del personale.
In un paio di anni Claudio aveva trasformato un’attività di famiglia che stentava in una delle attività più prospere del paese e aveva già l’obiettivo di espandersi
conoscendolo non credo che passerà molto tempo prima che lo faccia!
Ti starai chiedendo perché ti racconto questa storia,
non voglio che tu stravolga la tua attività in una gelateria!
(Per carità, non farlo, e soprattutto non farlo perché lo hai letto qui!)
Non me l’assumo questa responsabilità!
Scherzi a parte, ti ho scritto questa storia per farti capire quanto sia importante per te la focalizzazione della tua azienda!
Claudio ha stentato con il suo bar finché non ha capito che doveva concentrarsi solo su un prodotto!
Lo ha fatto, e i risultati sono arrivati, non è stato facile per lui all’inizio,
come non lo sarà per te, ha dovuto studiare, sbagliare e ricominciare, ma lo ha fatto contro tutto e tutti.
Immagina se Claudio avesse ascoltato i consigli della sua famiglia, oggi dove si troverebbe?
Sarebbe ancora incastrato nel suo bar 14 ore al giorno e, soprattutto, sarebbe infelice.
Oggi fa quello che gli piace come e quando vuole lui!
È estremamente importante,
se vuoi emergere dalla massa, che inizi
a pensare dove vuoi portare la tua azienda.
Devi però decidere di spingere la tua azienda verso una focalizzazione ben precisa se non vuoi rimanere nelle sabbie mobili per tutta la vita.
Non prendere alla leggera queste mie parole, più il mondo si evolve più ci sarà bisogno di settorializzazione, e più sarai generico più sarai snobbato dai clienti che non ti prenderanno sul serio!
Lo sai che cosa significa questa cosa?
Che tenderanno a scegliere sempre un tuo concorrente focalizzato in un determinato prodotto o servizio!
Diventerà automaticamente un professionista agli occhi del cliente,
e se poi è davvero un professionista, che studia la materia prima, mi dispiace dirtelo,
ma ti conviene iniziare a ripensare alla tua attività, perché ci sono buone probabilità che il cliente preferisca sempre di più lui a te.
Ok, ci siamo capiti, ripeti con me:
FOCALIZZAZIONE, FOCALIZZAZIONE, FOCALIZZAZIONE
Questa è la parola d’ordine da adesso in poi, deve essere un tarlo nella tua mente,
pensa a focalizzare la tua azienda su un prodotto o servizio e comunicalo in tutti i modi.
Se decidi di focalizzare la tua attività puoi contare su di noi per la costruzione del marketing, ti basta lasciare qui il tuo indirizzo email
Alla tua libertà
Mirko Bifano

Un commento su “Focalizzazione, la parola d’ordine del tuo bar”